Vai al contenuto
12 August 2022
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

24zampe

Cani, gatti e altri animali tra affetto e diritti

– di Guido Minciotti

  • Home
  • Chi Sono
  • Album
  • Archivio
  • Categorie
    • Senza categoria
  • Cerca
  • Hai cercato:
  • capellino
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Cani, gatti e lupi diventano imprenditori: Capellino dona l’azienda Almo Nature agli animali

    • 2 Aprile 2018
    • Guido Minciotti
    • 2

    Non capita tutti i giorni di incontrare un imprenditore italiano che dona la sua azienda ad altri. Meno che mai agli animali. Invece è quel che farà Pier Giovanni Capellino, fondatore di Almo Nature,...

  • Crescono i lupi in Italia: sono 3.300, di cui mille sulle Alpi

    • 17 Maggio 2022
    • Guido Minciotti

    E' in aumento, in Italia, la popolazione di lupi, stimata intorno ai 3.300 esemplari, 950 nelle regioni alpine e quasi 2.400 lungo il resto della penisola. La stima è dell'Ispra, che ha svolto il monitoraggio...

  • I cani da guardiania aiutano la convivenza tra allevatori e lupi

    • 8 Novembre 2021
    • Guido Minciotti

    Un documentario di un quarto d'ora racconta cinque anni di presenza dei cani da guardiania a fianco degli allevatori che operano nel territorio del Parco delle Foreste Casentinesi, sull’Appennino tosco-emiliano....

  • Con AdoptMe donati 100mila pasti a cani e gatti senza famiglia

    • 27 Marzo 2021
    • Guido Minciotti

    Oltre 20 tonnellate di cibo donate a cani e gatti senza famiglia. E' giunta alla fase finale la campagna AdoptMe, che negli ultimi mesi dello scorso anno ha visto Lav e Fondazione Capellino unire i propri...

  • Gabbie vuote al canile Enpa di Monza: adottati 385 cani su 400

    • 2 Febbraio 2021
    • Guido Minciotti
    • 6

    Effetto Covid-19 sulle adozioni al canile Enpa di Monza e Brianza: la quasi totalità dei cani ha trovato una famiglia durante l'anno dei lockdown e della pandemia. Su 400 ospiti entrati nelle gabbie l'anno...

  • Tre orsi sfruttati in un circo in Lituania accolti dal Parco Abruzzo

    • 28 Giugno 2020
    • Guido Minciotti
    • 2

    Greta, Nita e Brumo, tre orsi bruni europei vittime di un passato di persecuzioni e maltrattamenti, detenuti per anni a Joniskis, in Lituania, saranno ospitati nel centro visite del Parco nazionale d'Abruzzo...

  • San Rocco di Camogli premia i cani soccorritori del ponte di Genova

    • 10 Agosto 2019
    • Guido Minciotti

    Torna a San Rocco di Camogli il Premio Internazionale Fedeltà del Cane, in programma giovedì 16 agosto 2019. Sono più di trenta i cani premiati in questa 58esima edizione, ideata nel 1962 e patrocinata...

  • Almo Nature ha l’ok del Fisco: ora è davvero “degli animali”

    • 24 Giugno 2019
    • Guido Minciotti
    • 26

    Il Fisco italiano ha deciso in favore degli animali e oggi Almo Nature non appartiene più a un umano ma allo scopo della Fondazione Capellino: la difesa dei cani, dei gatti e della biodiversità. Dopo...

  • L’università di Pisa punta sul lupo: da problema diventi risorsa

    • 6 Giugno 2019
    • Guido Minciotti

    Il lupo come risorsa del territorio, come presenza che aiuti a valorizzare le tipicità locali, fino a diventare una "caratteristica" di eccellenza per i suoi prodotti e un'attrazione culturale e naturalistica....

  • Sardegna, in Gallura è emergenza per abbandoni di cani e gatti

    • 18 Agosto 2018
    • Guido Minciotti
    • 2

    Alcuni non ce la fanno, come Angiolino, un rottweiler trovato febbricitante e abbandonato in un giardino privato, legato a una catena e morto dopo solo tre giorni di cure dei volontari che lo hanno ritrovato....

  • Veneto, Toscana, Trento e Bolzano: tutti hanno paura del lupo

    • 8 Agosto 2018
    • Guido Minciotti

    AGGIORNAMENTI IN CODA - LE REAZIONI ALLE INIZIATIVE DELLE REGIONI ANTI-LUPO +++ POST ORIGINALE La Toscana si è unita al Trentino e all'Alto Adige contro i lupi, quelli ritenuti pericolosi tanto da...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.