Vai al contenuto
5 February 2023
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

24zampe

Cani, gatti e altri animali tra affetto e diritti

– di Guido Minciotti

  • Home
  • Chi Sono
  • Album
  • Archivio
  • Categorie
    • Senza categoria
  • Cerca
  • Hai cercato:
  • terremoto
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Terremoto in Croazia, anche i cani cercano persone sopravvissute

    • 30 Dicembre 2020
    • Guido Minciotti

    Nelle ultime ore due persone sono state estratte vive grazie alle unità cinofile dalle macerie del violento terremoto di magnitudo 6,4 di ieri alle 12.20 in Croazia, cui ha fatto seguito in serata una...

  • Terremoto, unità cinofile e squadre di ricerca partite per l’Albania

    • 26 Novembre 2019
    • Guido Minciotti

    AGGIORNAMENTO DEL 27 NOVEMBRE 2019 - AL MOMENTO I CANI DEL VVF NON TROVANO TRACCE DI VITA A Durazzo sono schierati "160 Vigili del Fuoco italiani, con 60 mezzi, due team Usar della Toscana e del Lazio,...

  • Cimitero di Ussita, cinghiali tra le tombe distrutte dal terremoto

    • 12 Maggio 2019
    • Guido Minciotti

    Tombe - già terremotate - "profanate" anche dai cinghiali. Accade nel cimitero monumentale di Castelmurato di Ussita, in provincia di Macerata, sull'Appennino umbro-marchigiano, dove gli ungulati scorrazzano...

  • Terremoto Etna, i vigili del fuoco salvano tre cuccioli di cane

    • 26 Dicembre 2018
    • Guido Minciotti
    • 2

    Personale Usar dei vigili del fuoco ha salvato, a Zafferana Etnea, tre cuccioli di cane rimasti intrappolati nelle macerie del crollo di un solaio in seguito al terremoto che nella notte scorsa ha colpito...

  • Post-terremoto, nelle Marche apre una casa per cani anziani e disabili

    • 15 Settembre 2018
    • Guido Minciotti

    A due anni di distanza dal terremoto che ha colpito quattro regioni del centro Italia gli animali del territorio hanno ancora bisogno di supporto da parte del sistema associativo. Ieri, nel comune di Camerino,...

  • I cani-eroi del terremoto del 2016 al lavoro tra le macerie di Genova

    • 16 Agosto 2018
    • Guido Minciotti

    Due anni fa avevano cercato sopravvissuti tra quel che rimaneva di Pescara del Tronto, nelle Marche, distrutta dal terremoto: ora il vigile del fuoco Fabrizio Caira e Apo, il suo cane specializzato, sono...

  • Trovato morto avvelenato Kaos, cane-eroe del terremoto di Amatrice

    • 29 Luglio 2018
    • Guido Minciotti
    • 2

    AGGIORNAMENTO DEL 2 AGOSTO - IZSAM TERAMO: KAOS AVVELENATO CON LUMACHICIDA +++ AGGIORNAMENTO DEL 2 AGOSTO IN CODA - KAOS "CANE-EROE"? UNA BUFALA +++ AGGIORNAMENTO DEL 1° AGOSTO 2018 - KAOS HA AVUTO...

  • Lupi a 50 metri dalle casette di Visso, il paese del terremoto: preoccupati ma solo per i vitellini

    • 1 Marzo 2018
    • Guido Minciotti
    • 2

    I lupi sono arrivati ad una cinquantina di metri dalle casette di Visso, il paese in provincia di Macerata al centro del cratere del terremoto dell'estate 2016. Un allevatore, Mario Troiani, li ha fotografati...

  • Terremoto, pronti 5 milioni di premi per gli allevamenti: 75 euro a bovino, 11 a ovino e 5 a suino

    • 30 Dicembre 2017
    • Guido Minciotti

    Alle aziende zootecniche del cratere del sisma saranno destinati ulteriori cinque milioni di euro che derivano da economie registrate dal Ministero delle politiche agricole nell'annualità 2017. Il provvedimento...

  • Le veterinarie condotte di Ussita restano in piedi dopo il terremoto: “Ci autofinanziamo”

    • 24 Ottobre 2017
    • Guido Minciotti
    • 4

    Le scosse di fine ottobre scorso hanno reso inagibile il loro ambulatorio veterinario all'ingresso del centro abitato di Ussita, in provincia di Macerata, nelle Marche. Ma Valentina, Monica e Noemi non...

  • Pietro un anno dopo: socievole e in salute, il gatto del terremoto di Amatrice non ha più paura

    • 9 Settembre 2017
    • Guido Minciotti

    E' passato un anno dal ritrovamento di Pietro, il gatto rimasto sepolto sotto le macerie del terremoto di Amatrice, in provincia di Rieti. Pietro si era nascosto sotto il letto nella camera della sua anziana...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.