Vai al contenuto
1 April 2023
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

24zampe

Cani, gatti e altri animali tra affetto e diritti

– di Guido Minciotti

  • Home
  • Chi Sono
  • Album
  • Archivio
  • Categorie
    • Senza categoria
  • Cerca
  • Hai cercato:
  • papa francesco
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Papa Francesco: c’è chi non vuole figli ma ha 2 cani e 2 gatti

    • 5 Gennaio 2022
    • Guido Minciotti
    • 10

    Papa Francesco torna a parlare di animali. Parlando a braccio all’udienza generale, Bergoglio - affrontando il tema dell'inverno demografico - ha detto: "Oggi la gente non vuole avere figli, almeno uno....

  • Papa Francesco ritratto con 4 animali sui nuovi francobolli

    • 7 Febbraio 2020
    • Guido Minciotti
    • 8

    Papa Francesco con l'agnello, il cane, la colomba e la pantera. È quanto caratterizza la serie di francobolli dedicata all'ottavo anno di pontificato. Lo scrive il sito specializzato di filatelia Vaccari...

  • Tre lama in pellegrinaggio da Bolzano a Roma: portano le calze di alpaca a Papa Francesco

    • 28 Marzo 2018
    • Guido Minciotti

    AGGIORNAMENTO DEL 10 APRILE 2018 IN CODA - I LAMA ARRIVATI A ROMA +++ POST ORIGINALE I tre lama Buffon, Shaquiri e Tiento in questi giorni sono le star della via Romea Germanica. Prosegue infatti il...

  • Domani in visita da Papa Francesco i cani-guida Uici: “Amici di libertà” a quattrozampe

    • 17 Ottobre 2017
    • Guido Minciotti

    La giornata ufficiale del cane guida sarebbe stata ieri ma per il 2017 è stata spostata a domani, in occasione dell'udienza generale di Papa Francesco. Il Pontefice, infatti, incontra mercoledì i quattrozampe...

  • Terremoto, storie di cani: Papa Francesco accarezza Leo, labrador che ha salvato Giorgia

    • 3 Settembre 2016
    • Guido Minciotti
    • 2

    Ad aspettare Papa Francesco sul sagrato di piazza San Pietro insieme ai volontari che partecipano al giubileo del volontariato c'era anche Leo, il labrador nero della Polizia di Stato che dopo il sisma...

  • Papa Francesco: “Maledetto benessere, ci fa preferire un cane o un gatto a un figlio”

    • 17 Giugno 2016
    • Guido Minciotti
    • 108

    "Maledetto benessere". Papa Francesco, rispondendo ieri sera alle domande dei fedeli nella basilica di San Giovanni in Laterano, in apertura del convegno della diocesi di Roma sulla famiglia, si scaglia...

  • Giubileo dei circensi, Papa Francesco accarezza la tigre e confida: “Che paura…”. La reazione di Enpa

    • 16 Giugno 2016
    • Guido Minciotti

    "Avete fatto paura al Papa, facendogli accarezzare quel cucciolo". Francesco lo ha confidato al termine del discorso rivolto ai partecipanti al Giubileo dei circensi nell'Aula Nervi. Poco prima che il...

  • Papa Francesco: “Quanti amano cani e gatti ma ignorano i vicini?”, tutte le reazioni

    • 14 Maggio 2016
    • Guido Minciotti
    • 9

    "Quante volte vediamo gente tanto attaccata ai gatti e ai cani, e poi lasciano senza aiuto la fame del vicino e della vicina, no no, d'accordo eh?". Lo ha rimarcato il Papa stamattina, nella udienza...

  • Gli animalisti di Peta eleggono Papa Francesco “persona dell’anno 2015”

    • 1 Dicembre 2015
    • Guido Minciotti

    Papa Francesco "persona dell'anno 2015" per gli animalisti della Peta, l'associazione People of the Ethic Treatment of Animals: è il primo pontefice a ricevere questa nomina. "Papa Francesco - spiega...

  • Papa Francesco in Africa: “Traffico d’avorio e sterminio di elefanti alimentano povertà ed esclusione”

    • 26 Novembre 2015
    • Guido Minciotti

    L'Africa "offre al mondo una bellezza e una ricchezza naturale che ci porta a lodare il Creatore". Questo patrimonio africano e di tutta l'umanita' pero' "subisce un costante rischio di distruzione causato...

  • Pubblicata l’enciclica Laudato si’, Papa Francesco contro ogm e vivisezione, se inutili

    • 18 Giugno 2015
    • Guido Minciotti

    "L'estendersi delle coltivazioni di cereali transgenici distrugge la complessa trama degli ecosistemi, diminuisce la diversità nella produzione e colpisce il presente o il futuro delle economie regionali"....

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.