Vai al contenuto
18 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

24zampe

Cani, gatti e altri animali tra affetto e diritti

– di Guido Minciotti

  • Home
  • Chi Sono
  • Album
  • Archivio
  • Categorie
    • Senza categoria
  • Cerca
  • Hai cercato:
  • fiuto
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Inalca, è incendio doloso? Il fiuto speciale di Max per far chiarezza

    • 1 Aprile 2025
    • Guido Minciotti

    Max, un pastore belga di quattro anni, è l'unico cane in Italia specializzato nella ricerca degli acceleranti di fiamma sugli incendi. Ieri l'animale era presente, insieme al suo conduttore, nel sito...

  • Un “bau” contro il diabete: il fiuto di un cane che salva una vita

    • 21 Dicembre 2024
    • Guido Minciotti

    Cani capaci con il loro fiuto di accorgersi del sopraggiungere di una crisi ipoglicemica ed avvertire per tempo i genitori dei bambini con diabete. È il progetto innovativo che si sta concretizzando in...

  • Goose e gli altri cani da fiuto schierati contro il fentanil negli Usa

    • 13 Luglio 2024
    • Guido Minciotti
    • 1

    Una squadra di oltre 500 cani schierati ai confini Usa contro il fentanil e altre droghe. Non c'è tecnologia che tenga, il fiuto di un cane è imbattibile per ridurre il flusso di oppioidi sintetici mortali....

  • Elio, fiuto da un milione €: il “cashdog” della Gdf in azione a Firenze

    • 1 Agosto 2023
    • Guido Minciotti

    Viaggiava in pullman con oltre un milione di euro in contanti, in tagli da 50, 20 e 10 euro, nascosto all'interno di due borsoni. Una donna di origine cinese ma residente in Italia, considerata un corriere...

  • Gioia Tauro, il fiuto di Joel trova 3 tonnellate di cocaina tra le banane

    • 16 Maggio 2023
    • Guido Minciotti

    Anche grazie all'olfatto di Joel, cane antidroga della Gdf, quasi tre tonnellate di cocaina purissima sono state sequestrate nel porto di Gioia Tauro, in provincia di Reggio Calabria. Il sequestro arriva...

  • Contro la Xylella degli ulivi in Puglia lottano anche sei cani da fiuto

    • 1 Maggio 2023
    • Guido Minciotti

    Si chiamano Paco, Ellis, Snoopy, Onda, Ocra, Lulù ed in comune hanno un olfatto fuori dall'ordinario. Sono i sei cani della prima task force cinofila anti Xylella, addestrati a riconoscere le piante infettate...

  • Bayla, “fiuto” da carabiniere: risolto il caso del morto nel pozzo

    • 13 Maggio 2022
    • Guido Minciotti

    Il cane che ha fiutato la traccia che ha portato al ritrovamento del cadavere di Giuseppe Pedrazzini, 77enne scomparso a Toano (Reggio Emilia) si chiama Bayla e fa parte del nucleo carabinieri cinofili...

  • Nè vista nè fiuto, al cane per trovare il padrone basta la voce

    • 12 Marzo 2022
    • Guido Minciotti

    I nostri cani ci riconoscono, e ne sono capaci anche quando né la vista né l'olfatto sono lì a guidarli, quindi possono utilizzare come riferimento solo la voce? La risposta è si secondo uno studio...

  • I cani da fiuto battono il tarlo asiatico: eradicato nel Pistoiese

    • 7 Febbraio 2022
    • Guido Minciotti

    Il tarlo asiatico è stato eradicato dal territorio pistoiese dopo quattro anni di intenso lavoro del Servizio fitosanitario della Regione Toscana, con il sostegno scientifico del Crea (Consiglio per la...

  • Dopo il Covid tornano i cani da fiuto alla dogana di Shanghai

    • 28 Novembre 2021
    • Guido Minciotti
    • 2

    La dogana di Shanghai ha confermato la reintroduzione dei cani poliziotto per l'ispezione portuale a Shanghai dopo una sospensione durata quasi due anni a causa dell'epidemia di Covid-19. Secondo la dogana,...

  • Scompare bimbo al Mugello, anche i cani da fiuto nelle ricerche

    • 22 Giugno 2021
    • Guido Minciotti

    AGGIORNAMENTO DEL 23 GIUGNO 2021: RITROVATO IL PICCOLO NICOLA, STA BENE Stavolta non sono serviti le centinaia di soccorritori e neppure i cani molecolari. A ritrovare il piccolo Nicola disperso sul Mugello...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.