Vai al contenuto
22 May 2022
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

24zampe

Cani, gatti e altri animali tra affetto e diritti

– di Guido Minciotti

  • Home
  • Chi Sono
  • Album
  • Archivio
  • Categorie
    • Senza categoria
  • Cerca
  • Hai cercato:
  • pellicce
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Ue, ok alla petizione dei cittadini contro la produzione di pellicce

    • 16 Marzo 2022
    • Guido Minciotti

    Vietare nell'Ue l'allevamento e la macellazione di animali per produrre pellicce e la vendita dei prodotti associati a queste attività. Lo chiedono gli organizzatori dell'iniziativa dei cittadini europei...

  • Anche Zegna dal 2023 abbandona la pellicceria: “Atto dovuto”

    • 1 Febbraio 2022
    • Guido Minciotti

    Anche il gruppo Zegna dice addio alle pellicce. Il Gruppo, quotato da dicembre a Wall Street, ha deciso che le collezioni 2022 saranno le ultime a usare pelliccia animale, sia per Zegna sia per Thom Browne....

  • Moda, Dolce&Gabbana dice addio alle pellicce: ora è fur-free

    • 31 Gennaio 2022
    • Guido Minciotti

    AGGIORNAMENTO DEL 1° FEBBRAIO 2022 - ANCHE ZEGNA DAL 2023 ABBANDONA LE PELLICCE +++ POST DEL 31 GENNAIO 2022 Il marchio italiano Dolce&Gabbana abbandona le pellicce. Già da quest'anno il brand...

  • Addio pellicce, anche Valentino diventa “fur-free” dal 2022

    • 18 Maggio 2021
    • Guido Minciotti

    Valentino diventerà fur-free dal 2022: la decisione di dire addio alle pellicce è annunciata dalla maison, in una nota. Una strada già imboccata da anni da molte case di moda per andare incontro alla...

  • La Polonia, leader nelle pellicce, approva legge di tutela animali

    • 28 Settembre 2020
    • Guido Minciotti

    AGGIORNAMENTO DEL 15 OTTOBRE 2020 -  IL SENATO POLACCO APPROVA LA LEGGE DI TUTELA ANIMALI Lo scrive Lav su twitter: "Ottime notizie dalla Polonia per gli animali: anche il Senato approva le nuove norme...

  • Svolta animalista, la regina Elisabetta II dice basta alle pellicce

    • 6 Novembre 2019
    • Guido Minciotti
    • 2

    Basta pellicce, d'ora in poi solo modelli sintetici ed ecologici: conversione ambientalista della regina Elisabetta II che, a 93 anni - meglio tardi che mai -, ha deciso di mettere in naftalina tutti i...

  • La California vieta le nuove pellicce e gli animali nei circhi

    • 13 Ottobre 2019
    • Guido Minciotti
    • 2

    Svolta in California: a partire dal 2023 sarà vietata la vendita e la produzione di nuovi prodotti di pelliccia animale. Il divieto non riguarda le pellicce e i prodotti simili usati per motivi religiosi...

  • Anche Prada smette di portare pellicce animali in passerella

    • 22 Maggio 2019
    • Guido Minciotti
    • 2

    Prada entra nella famiglia fur-free. Dalle collezioni donna della primavera/estate 2020 il gruppo italiano del lusso quotato ad Hong Kong non userà più pellicce animali per realizzare nuovi prodotti....

  • New York si spacca sul bando alle pellicce: favorevoli e contrari

    • 15 Maggio 2019
    • Guido Minciotti

    New York si spacca sul possibile divieto di vendita delle pellicce in città. Davanti alla City Hall scendono in piazza i sostenitori e gli oppositori della misura mentre il consiglio comunale è riunito...

  • Svolta in vista a New York: la città vuole vietare la vendita di pellicce

    • 27 Marzo 2019
    • Guido Minciotti
    • 2

    AGGIORNAMENTO DEL 20 APRILE 2019 ANJELICA HUSTON: MI VERGOGNO DI AVER INDOSSATO PELLICCE, SOSTENGO IL BANDO L'attrice Anjelica Huston - premio Oscar per "L'onore dei Prizzi" come interprete non protagonista...

  • Report, inchiesta sulle pellicce: davvero sono “etiche” come dice l’etichetta?

    • 25 Marzo 2019
    • Guido Minciotti
    • 62

    Le pellicce di animale destinate all'abbigliamento sono al centro del nuovo appuntamento con Report in onda stasera, lunedì 25 marzo alle 21.20 su Rai3 e sempre visibile qui su RaiPlay. Nel servizio dal...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.