Vai al contenuto
22 May 2022
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

24zampe

Cani, gatti e altri animali tra affetto e diritti

– di Guido Minciotti

  • Home
  • Chi Sono
  • Album
  • Archivio
  • Categorie
    • Senza categoria
  • Cerca
  • Hai cercato:
  • fiuto
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Bayla, “fiuto” da carabiniere: risolto il caso del morto nel pozzo

    • 13 Maggio 2022
    • Guido Minciotti

    Il cane che ha fiutato la traccia che ha portato al ritrovamento del cadavere di Giuseppe Pedrazzini, 77enne scomparso a Toano (Reggio Emilia) si chiama Bayla e fa parte del nucleo carabinieri cinofili...

  • Nè vista nè fiuto, al cane per trovare il padrone basta la voce

    • 12 Marzo 2022
    • Guido Minciotti

    I nostri cani ci riconoscono, e ne sono capaci anche quando né la vista né l'olfatto sono lì a guidarli, quindi possono utilizzare come riferimento solo la voce? La risposta è si secondo uno studio...

  • I cani da fiuto battono il tarlo asiatico: eradicato nel Pistoiese

    • 7 Febbraio 2022
    • Guido Minciotti

    Il tarlo asiatico è stato eradicato dal territorio pistoiese dopo quattro anni di intenso lavoro del Servizio fitosanitario della Regione Toscana, con il sostegno scientifico del Crea (Consiglio per la...

  • Dopo il Covid tornano i cani da fiuto alla dogana di Shanghai

    • 28 Novembre 2021
    • Guido Minciotti
    • 2

    La dogana di Shanghai ha confermato la reintroduzione dei cani poliziotto per l'ispezione portuale a Shanghai dopo una sospensione durata quasi due anni a causa dell'epidemia di Covid-19. Secondo la dogana,...

  • Scompare bimbo al Mugello, anche i cani da fiuto nelle ricerche

    • 22 Giugno 2021
    • Guido Minciotti

    AGGIORNAMENTO DEL 23 GIUGNO 2021: RITROVATO IL PICCOLO NICOLA, STA BENE Stavolta non sono serviti le centinaia di soccorritori e neppure i cani molecolari. A ritrovare il piccolo Nicola disperso sul Mugello...

  • Pronta la squadra di cani da fiuto da schierare contro il Covid-19

    • 22 Aprile 2020
    • Guido Minciotti

    Sono stati individuati i primi sei cani da addestrare per renderli in grado di rilevare i pazienti positivi al Covid-19. Norman, Digby, Storm, Star, Jasper e Asher - questi i loro nomi - sono animali del...

  • Anche il fiuto dei cani contro il coronavirus? Intanto si allenano…

    • 4 Aprile 2020
    • Guido Minciotti

    Magari non servirà a sostituire tamponi ed esami sierologici ma il fiuto dei cani potrebbe comunque dare una mano nell'individuare i soggetti positivi al coronavirus e i malati Covid-19, per esempio in...

  • Il fiuto dei cani contro i bracconieri: diplomate 7 unità cinofile Safa

    • 11 Maggio 2019
    • Guido Minciotti

    Da oggi l'antibracconaggio ha sette alleati in più. Sono le prime Unità cinofile dei Carabinieri diplomate Safa, Scuola di alta formazione antibracconaggio di Legambiente e dei Carabinieri del Cufaa...

  • Con il fiuto del “Dottor Beagle” la diagnosi è quasi perfetta (97%)

    • 10 Aprile 2019
    • Guido Minciotti
    • 2

    Il naso del cane si conferma uno strumento diagnostico efficiente e preciso. Uno studio dell'azienda BioScentDx presentato al meeting della American Society for Biochemistry and Molecular Biology ha dimostrato...

  • Fiuto del cane, a Pisa il primo convegno nazionale sul suo impiego

    • 22 Marzo 2019
    • Guido Minciotti

    Si svolge domani a Pisa il 23 marzo il primo convegno nazionale sul fiuto del cane e il suo impiego nelle forze dell'ordine e di soccorso. Lo rende noto il Comune che patrocina l'evento insieme alla Provincia,...

  • Il fiuto del cane può aiutare i diabetici a controllare l’insulina

    • 21 Gennaio 2019
    • Guido Minciotti

    Il fiuto dei cani può aiutare i malati di diabete a gestire e tenere sotto controllo l'insulina nel sangue, per evitare crisi di ipo e iperglicemia. Lo ha verificato uno studio dell'università di Bristol,...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.