Cambia serata la programmazione di “Animali come noi” di Giulia Innocenzi (qui). Il programma, che fa parte di Servizio pubblico di Michele Santoro, passa dal mercoledì al lunedì, sempre su Rai Due e alle 23.10. La Innocenzi ha portato in tv, sebbene a tarda ora, la cruda realtà degli allevamenti intensivi. Tra le polemiche, anche legate alle introduzioni illegali negli impianti per filmare gli animali, il programma ha però scosso la politica, spingendo il ministero della Sanità a diffondere i dati sui controlli 2015-2017 dei Carabinieri dei Nas poche ore prima della messa in onda della prima puntata (qui) e alcuni parlamentari del M5S a organizzare una conferenza stampa per presentare un progetto di riforma del sistema (qui). Riforma chiesta a gran voce anche dal popolo del web, che ha partecipato in massa e intensamente al dibattito sui social network e spinto Avaaz a preparare una petizione già firmata da più di 100mila persone (qui). La terza puntata, “Sorella mucca”, affronta in apertura il tema delle vacche da latte per poi incontrare una famiglia vegana che salva animali dai macelli e concludersi con un faccia a faccia con lo chef Gianfranco Vissani, già al centro di accese polemiche con i vegani. Nella puntata, un addetto alla mungitura spiega alla Innocenzi: “Si cerca di portare la vacca a degli estremi impressionanti; devono produrre, devono lavorare”. Animali come noi? (foto Afp/Dpa)
