Vai al contenuto
3 October 2023
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

24zampe

Cani, gatti e altri animali tra affetto e diritti

– di Guido Minciotti

  • Home
  • Chi Sono
  • Album
  • Archivio
  • Categorie
    • Senza categoria
  • Cerca
  • Hai cercato:
  • sciacallo
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Lo sciacallo dorato arriva fino in Spagna: ormai presente in tutta Europa

    • 31 Marzo 2023
    • Guido Minciotti
    • 1

    Lo sciacallo dorato è arrivato in Spagna. Il canide originario dei Balcani dimostra in questo modo di aver colonizzato l'intera Europa, "dalla Grecia alla Norvegia alla Penisola iberica", commenta su...

  • Lo sciacallo dorato arriva nel Parco del Circeo, a sud di Roma

    • 10 Febbraio 2022
    • Guido Minciotti

    E’ stata ufficialmente accertata la presenza dello sciacallo dorato europeo (Canis aureus moreoticus) all’interno del Parco nazionale del Circeo, che si trova una cinquantina di chilometri a sud di...

  • Lo sciacallo dorato arriva in Toscana: avvistato in un’oasi a Prato

    • 6 Dicembre 2021
    • Guido Minciotti

    Un raro esemplare di sciacallo dorato è stato avvistato in Toscana, a Cava Volpaie, l'oasi della biodiversità poco sopra l'abitato di Bagnolo, nel comune di Montemurlo (Prato), durante un appostamento...

  • Piemonte, sciacallo dorato nel Parco del Po: mai così a ovest

    • 2 Novembre 2020
    • Guido Minciotti

    Quello avvenuto quest'estate a Pontestura, in Piemonte, potrebbe essere l'avvistamento più occidentale in Italia di uno sciacallo dorato. Lo scorso 29 luglio il naturalista Andrea Maestri segnala al Parco...

  • Lo sciacallo dorato Yama catturato, radiocollarato e rilasciato

    • 21 Agosto 2019
    • Guido Minciotti

    Per la prima volta in Italia è stato catturato in natura un individuo di sciacallo dorato (Canis aureus), rilasciato in Friuli Venezia Giulia dopo essere stato dotato di radiocollare e non prima di averlo...

  • Rimesso in libertà lo sciacallo dorato trovato ferito a Trieste in aprile VIDEO

    • 24 Giugno 2016
    • Guido Minciotti

    E' stato rimesso in libertà uno sciacallo dorato che era stato trovato ferito ai primi di aprile nei pressi di una pista ciclabile a Trieste. Lo sciacallo è stato curato al Centro recupero animali selvatici...

  • Cani e “animali domestici” da domani accolti sulla spiaggia di Riccione

    • 31 Marzo 2023
    • Guido Minciotti

    Non solo i cani ma tutti gli animali domestici saranno accolti in spiaggia a Riccione da domani. E' una delle novità previste nell'ordinanza balneare del Comune che entra in vigore già a partire dall'1°...

  • L’Alto Adige guarda al modello austriaco per abbattere orsi e lupi senza ricorsi

    • 16 Marzo 2023
    • Guido Minciotti
    • 2

    I responsabili del settore venatorio della Provincia autonoma di Bolzano osserveranno ciò che accadrà in Tirolo dopo l'entrata in vigore della nuova legge sulla caccia che prevede la possibilità di...

  • Trentino, in aumento i carnivori: orsi, lupi, sciacalli e una lince

    • 18 Maggio 2022
    • Guido Minciotti

    Con i 12 cuccioli rilevati nel 2021, gli orsi in Trentino arrivano a quota cento in incremento di circa 20 esemplari rispetto al rilevamento del 2019. In aumento anche i lupi: dai 17 branchi del 2020...

  • Roma, trovato il fossile del primo lupo d’Europa: ha 400mila anni

    • 25 Febbraio 2022
    • Guido Minciotti
    • 2

    Un gruppo di paleontologi e geologi del Dipartimento di Scienze della Terra della Sapienza Università di Roma e del Dipartimento di Scienze della Terra "Ardito Desio" dell'Università Statale di Milano,...

  • Salerno, 6 cani da combattimento salvati dai Cc: ora il recupero

    • 7 Dicembre 2021
    • Guido Minciotti

    Sei cani vittime del fenomeno criminoso dei combattimenti sono stati salvati dai carabinieri nel Salernitano e portati in un rifugio sicuro a Roma, per essere curati e riabilitati dalle ong Humane Society...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.