Vai al contenuto
8 February 2023
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

24zampe

Cani, gatti e altri animali tra affetto e diritti

– di Guido Minciotti

  • Home
  • Chi Sono
  • Album
  • Archivio
  • Categorie
    • Senza categoria
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al

Piemonte, sciacallo dorato nel Parco del Po: mai così a ovest

  • 2 Novembre 2020
  • Guido Minciotti
  • Senza categoria

Quello avvenuto quest’estate a Pontestura, in Piemonte, potrebbe essere l’avvistamento più occidentale in Italia di uno sciacallo dorato. Lo scorso 29 luglio il naturalista Andrea Maestri segnala al Parco del Po vercellese-alessandrino una singolare presenza nella zona di Pontestura, sul territorio dell’area protetta: un esemplare di sciacallo dorato (Canis aureus), un canide che arriva dall’est europeo segnalato per la prima volta in Italia negli anni Ottanta. Si installa così una rete di fototrappole attraverso le quali “catturare” immagini e brevi filmati dell’animale (uno è in fondo al post). La conferma che si tratta proprio dello sciacallo dorato arriva poi da Luca Lapini, zoologo del Museo Friulano di Storia Naturale di Udine, tra i massimi esperti della specie a livello europeo. “Si tratta probabilmente di un individuo isolato, forse un maschio giovane, di cui si sa davvero poco”, scrive il Parco.

sciacallo_dorato_preda

E’ UN CANIDE DI PICCOLA TAGLIA, SUI 12-13 KG, CHE NON PREDA GLI ANIMALI DA ALLEVAMENTO

Lo sciacallo dorato è stato segnalato in altre zone dell’Italia settentrionale (Friuli Venezia Giulia, Veneto, Trentino Alto Adige, Emilia Romagna, Lombardia), ma anche in Svizzera e in Francia, per cui non è possibile ipotizzare con certezza la provenienza dell’animale. Questo canide, spiegano a PiemonteParchi, sta conquistando l’Europa a seguito di una forte espansione partita dal Caucaso e dall’Europa centro orientale. E’ di piccola taglia, sui 12-13 kg, si nutre di carcasse, piccoli animali, frutta, rifiuti agronomici che ricerca con un’attività prevalentemente notturna e crepuscolare ed è troppo minuto per abbattere ovini, ungulati adulti domestici o selvatici. Per gli esperti non rappresenta un pericolo per gli animali allevati. Il sito traccia un ritratto della specie qui. (Le foto in alto sono di S. Pecorella/PiemonteParchi, quella al centro di L. Giunti/PiemonteParchi. Qui sotto l’animale nelle immagini della videotrappola. Nella foto in fondo – da Wikipedia – un lupo grigio e uno sciacallo dorato impagliati al Museo di Zoologia di San Pietroburgo. Si notano le dimensioni più piccole e il muso più stretto dello sciacallo)

Su 24zampe: Lo sciacallo_dorato Yama catturato, radiocollarato e rilasciato nel goriziano (2019)

sciacallo_lupo

Tags:
  • Foto l. giunti
  • Foto s. pecorella
  • Luca lapini zoologo
  • Museo friulano di storia naturale di udine
  • Naturalista andrea maestri
  • Piemonte parchi
  • Preda sciacallo
  • Sciacallo dorato
  • Sciacallo dorato piemonte
  • Sciacallo dorato predatore
  • Sciacallo e animali allevati
  • Sciacallo o lupo
  • Sciacallo predatore
Partecipa alla discussione

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato

  • Annulla
  • Disclaimer
  Post Precedente
Post Successivo 
Archivio post
Post Recenti
    • 7 Febbraio 2023, 4:13

    Terremoto in Turchia e Siria: inviati soccorritori e oltre 100 cani da ricerca

    • 6 Febbraio 2023, 6:24

    Urban pets: ripensare gli spazi cittadini a misura di cani e gatti

    • 5 Febbraio 2023, 7:26

    Riapre la caccia al lupo GW950m: ha ucciso il pony di Ursula Von der Leyen

Segui anche su
  • Twitter
    @24zampe

  • RSS
    Segui

Commenti Recenti
  • Ricerca molto interessante! Grazie per averla condivisa

  • Il lupo ha fatto il suo dovere. Abbia maggior cura, la Signora, dei suoi amici a...

  • E per un amico suo cane e morto e vorrebbe prendere un cucciolo di Jack russell ...

I Nostri Blog
  • Caption
    Alley Oop

    - di Monica D'Ascenzo

  • Caption
    Info Data

    - di

  • Caption
    #Fuoriclasse

    - di Alberto Di Minin

Ultimi tweet

@24zampe

Massimo@Rainmaker1973·
7 Feb

This video showing Danielle and Kekoa at the Colorado Wolf and Wildlife Center, gives an idea of the size of a wolf

[full video: https://buff.ly/3RuykBU]

Reply on Twitter 1622949717716893701Retweet on Twitter 16229497177168937011000Like on Twitter 16229497177168937017696
Heckin Good Dogs@HeckinGoodDogs·
17ore fa

Dogs are the best people :)

Reply on Twitter 1623064085951643648Retweet on Twitter 1623064085951643648447Like on Twitter 16230640859516436483635
Vigili del Fuoco@vigilidelfuoco·
7ore fa

#Terremoto #Turchia, cinofili e team #usar #vigilidelfuoco in azione stanotte ad Antiochia per le ricerche sotto le macerie di dispersi dopo il crollo di una palazzina di 5 piani. Allestito campo base nella zona di Hatay #Turkey #TurkeyEarthquake #8febbraio

Reply on Twitter 1623217663156658177Retweet on Twitter 1623217663156658177120Like on Twitter 1623217663156658177464

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.