Vai al contenuto
1 April 2023
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

24zampe

Cani, gatti e altri animali tra affetto e diritti

– di Guido Minciotti

  • Home
  • Chi Sono
  • Album
  • Archivio
  • Categorie
    • Senza categoria
  • Cerca
  • Hai cercato:
  • lavare
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Genova, obbligatorio lavare con acqua la pipì del cane

    • 24 Luglio 2019
    • Guido Minciotti
    • 3

    Il “mugugno” è assicurato. Bisogna attendere ancora un paio di settimane di tempo tecnico perché la delibera diventi operativa ma di fatto anche a Genova è ora obbligatorio, per i proprietari di...

  • Anche ad Asti diventa obbligatorio lavare la pipì dei cani in strada

    • 18 Gennaio 2019
    • Guido Minciotti

    Aumentano controlli e sanzioni ad Asti sui proprietari di cani che sporcano il suolo pubblico. Non solo paletta e sacchetto per la raccolta delle deiezioni, "da esibire alla polizia municipale", ma anche...

  • Anche il comune di Sori, vicino a Genova, impone ai cittadini di lavare la pipì del cane con acqua

    • 19 Marzo 2018
    • Guido Minciotti
    • 2

    Anche il comune di Sori, a levante di Genova, impone ai cittadini di lavare la pipì del cane con acqua. E' la più rilevante delle misure contenute nel regolamento di polizia comunale sui cani, varato...

  • Imperia come Piacenza? Il consigliere che ha chiesto di far lavare la pipì dei cani difende la sua proposta

    • 7 Agosto 2015
    • Guido Minciotti

    "Serve solo un po' di educazione in più, gli imperiesi sapranno adattarsi al meglio". Confida nei propri concittadini Oliviero Olivieri, il consigliere Pd di Imperia che ha proposto, imitando il provvedimento...

  • A Piacenza obbligo di lavare la pipì dei cani, fino a 500 euro di multa per chi trasgredisce

    • 14 Luglio 2015
    • Guido Minciotti
    • 14

    E' stata firmata dal sindaco di Piacenza Paolo Dosi una nuova ordinanza comunale che prescrive, per i proprietari di cani, l'obbligo di lavare immediatamente con acqua (fatta eccezione per i periodi di...

  • Cani e “animali domestici” da domani accolti sulla spiaggia di Riccione

    • 31 Marzo 2023
    • Guido Minciotti

    Non solo i cani ma tutti gli animali domestici saranno accolti in spiaggia a Riccione da domani. E' una delle novità previste nell'ordinanza balneare del Comune che entra in vigore già a partire dall'1°...

  • M#rd@: a Campobasso campagna del Comune contro gli escrementi dei cani

    • 15 Marzo 2023
    • Guido Minciotti
    • 2

    "M#rd@, non è vero che pestarla porta bene: la vera fortuna è un padrone che la raccoglie!". Con questo slogan il Comune di Campobasso lancia una campagna di sensibilizzazione per contrastare il fenomeno...

  • Denuncia del sindacato di Polizia: il Reparto a cavallo in condizioni drammatiche

    • 28 Novembre 2022
    • Guido Minciotti
    • 1

    “Il Reparto di Polizia a Cavallo della Polizia di Stato versa in una condizione drammatica, sia dal punto di vista dei poliziotti che degli animali” così in una nota Domenico Pianese, segretario generale...

  • Acqua per pulire la pipì dei cani: la Sicilia approva una norma

    • 5 Luglio 2022
    • Guido Minciotti
    • 5

    Nel corso della seduta di oggi, l'Assemblea regionale siciliana ha iniziato l'esame del disegno di legge che ha per titolo "norme per la tutela degli animali e la prevenzione del randagismo". Uno degli...

  • Nesi (Aics): negli allevamenti intensivi enormi consumi d’acqua

    • 22 Marzo 2021
    • Guido Minciotti

    "Sollecitare il singolo alla massima attenzione sugli sprechi personali è sacrosanto. Giusto e doveroso, utile. Ma ancora una volta sembra essere ignorato il fatto che il consumo d'acqua da parte degli...

  • Hong Kong, dopo la quarantena per coronavirus il cane 17enne è morto

    • 18 Marzo 2020
    • Guido Minciotti

    Dopo il rilascio dalla quarantena precauzionale perchè "debolmente positivo" al coronavirus il piccolo cane pomeranian 17enne di Hong Kong è morto. Era finito sulle pagine di tutti i giornali del mondo...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.