Vai al contenuto
22 May 2022
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

24zampe

Cani, gatti e altri animali tra affetto e diritti

– di Guido Minciotti

  • Home
  • Chi Sono
  • Album
  • Archivio
  • Categorie
    • Senza categoria
  • Cerca
  • Hai cercato:
  • coronavirus
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Ecdc: “Un caso di coronavirus nei visoni anche in Lombardia”

    • 13 Novembre 2020
    • Guido Minciotti

    Casi di infezione da Sars-CoV-2 nei visoni si sono verificati in diversi allevamenti in Europa, Italia compresa, ma il virus, che è mutato rispetto a quello che circola più diffusamente, non è nè più...

  • Coronavirus, 26 specie animali a rischio per contatto con l’uomo

    • 5 Ottobre 2020
    • Guido Minciotti

    Non solo gatti e visoni: tra le specie animali che vivono a contatto con l'uomo, sono almeno una ventina quelle potenzialmente suscettibili al virus SarsCoV2. Lo hanno scoperto i ricercatori dell'University...

  • Coronavirus, Cina pronta a stringere sui mercati con animali vivi

    • 8 Agosto 2020
    • Guido Minciotti

    Oggi i membri dell'Assemblea Nazionale del Popolo cinese hanno iniziato a discutere un progetto di emendamento della legge sulla prevenzione delle epidemie animali. La bozza è stata presentata per la...

  • Addio a Buddy, primo cane positivo al coronavirus negli Usa

    • 1 Agosto 2020
    • Guido Minciotti

    Addio a Buddy, il primo cane positivo al coronavirus negli Stati Uniti. Il pastore tedesco è morto all'età di sette anni dopo tre mesi di malattia: sarebbe stato contagiato dal suo padrone. Non è tuttavia...

  • Coronavirus, anche in Gran Bretagna un gatto positivo al Covid-19

    • 28 Luglio 2020
    • Guido Minciotti

    In Gran Bretagna un gatto domestico è risultato positivo al coronavirus. Secondo gli esperti si tratta del primo caso confermato di infezione in un animale nel Regno Unito e cio' non significa che la...

  • La Germania schiera 4 zampe e un naso contro il coronavirus

    • 25 Luglio 2020
    • Guido Minciotti
    • 2

    I cani dopo una sola settimana di addestramento sono stati in grado riconoscere la presenza del coronavirus nel 94% dei campioni. Il progetto pilota è stato condotto dall'Università di Medicina Veterinaria...

  • (E)state tranquilli, le zanzare non trasmettono il coronavirus

    • 26 Giugno 2020
    • Guido Minciotti

    La zanzara è l'animale "di casa" al quale siamo meno affezionati. Ma neppure lei, al pari degli animali domestici, ci potrebbe contagiare con il coronavirus. Sia la zanzara tigre che la zanzara comune...

  • Coronavirus, più di 1.000 contagi in un mattatoio tedesco

    • 21 Giugno 2020
    • Guido Minciotti

    Ancora un mattatoio epicentro di un focolaio di coronavirus. Stavolta accade in Germania. Sono 1.029 i dipendenti risultati finora positivi al test del coronavirus nell'industria della carne Toennies....

  • Coronavirus, per evitare focolai più controlli su animali allevati

    • 19 Giugno 2020
    • Guido Minciotti

    Controlli sugli animali che vivono vicino all'uomo, come quelli degli allevamenti, sono necessari per evitare nuovi focolai da virus SarsCov2. Lo rileva sulla rivista Lancet Microbe una ricerca dello University...

  • Coronavirus, la Cina toglie i pangolini dalla medicina tradizionale

    • 10 Giugno 2020
    • Guido Minciotti

    Forse non vedremo mai più quei giganteschi sequestri di scaglie di pangolino. La Cina ha rimosso dall'elenco ufficiale dei medicinali tradizionali i prodotti a base di questo animale, l'unico mammifero...

  • New York, pastore tedesco contagiato da coronavirus: il primo in Usa

    • 4 Giugno 2020
    • Guido Minciotti

    Un pastore tedesco a New York è il primo cane domestico ufficialmente contagiato dal coronavirus negli Stati Uniti. Lo ha fatto sapere il Dipartimento dell'Agricoltura (Usda). L'animale, che dovrebbe...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.