Panda, un cane da pastore islandese, è il vincitore del concorso Palm Dog a Cannes per la sua interpretazione in “The Love That Remains”, del regista islandese Hlynur Pálmason. Sempre posizionata alla fine del festival, la cerimonia del Palm Dog si tiene sulla spiaggia cittadina davanti al Festival del Cinema un giorno prima dell’annuncio del vincitore della Palma d’Oro. Il film tragicomico di Pálmason, presentato in anteprima a Cannes fuori concorso, segue cinque personaggi, tra cui Panda, nel corso di un anno dopo la rottura di un matrimonio. Panda è onnipresente, parte integrante della famiglia sullo schermo e al centro del film. Panda, che mantiene il suo nome nel film, è il cane di Pálmason e recita accanto ai suoi figli nella vita reale, il che potrebbe spiegare l’interpretazione premiata. Purtroppo Panda non ha potuto essere presente a ritirare il premio, così un cagnolino locale che gli somigliava ha ritirato l’ambito collare insieme a uno dei produttori umani del film. Panda ha fatto un’apparizione virtuale con un video di ringraziamento, durante un viaggio in auto attraverso l’Islanda. Il fondatore di Palm Dog, Toby Rose, ha spiegato che ha avuto un impatto maggiore di quanto potesse immaginare, diventando dopo 25 anni di collari rossi un appuntamento fisso a Cannes. “Onoriamo i quattro zampe qui solo perché possano godersi un momento di gloria prima che i grandi abiti e gli smoking prendano il sopravvento”, ha detto.
I VINCITORI DEL PASSATO
Tra gli altri premi c’era il “Mutt Moment Award”, per aver rubato la scena. Questo premio è andato a un bassotto a pelo lungo e a un rottweiler, per i loro ruoli nel film drammatico BDSM sui motociclisti “Pillion”, con Alexander Skarsgård e Harry Melling. La scena in questione vede i due amanti del film portare i rispettivi cani a un incontro notturno. In una dichiarazione di ringraziamento, il regista Harry Lighton ha descritto il “sex appeal grezzo” del bassotto Hippo e ha affermato che è la vera dominatrice di “Pillion”. Infine, il Gran Premio della Giuria è stato assegnato alla mistica odissea spagnola “Sirât”, per il Jack Russell Terrier Pipa e Lupita, un incrocio di Podenco. La storia segue un padre alla ricerca della figlia attraverso il deserto, accompagnato dal figlio, da Pipa e da Lupita. L’attrice protagonista Jade Oukid era presente di persona per ritirare il premio insieme al regista Oliver Laxe. Ha detto al pubblico presente che Lupita era la sua cagnolina, purtroppo morta poco dopo le riprese. Dopo lo spettacolo, Rose ha aggiunto che Lupita sarebbe stata immortalata con questo premio: “Eravamo così felici di poter celebrare una vita breve”. Il Palm Dog ha visto molti ospiti famosi venire a ritirare i premi di persona. Quentin Tarantino è venuto di persona a ritirare il premio nel 2019, quando Brandy, il pitbull di “C’era una volta a… Hollywood”, ha vinto. E, nel 2021, Tilda Swinton ha partecipato alla cerimonia di ritiro del premio quando i suoi tre cani, Rose, Dora e Snowbear, hanno vinto il premio per i loro ruoli in “The Souvenir II” di Joanna Hogg. Alcuni cani sono diventati delle piccole celebrità a pieno titolo, tra cui Messi di “Anatomia di una caduta”.
Su 24zampe: Nasce Gac, prima associazione di allevatori di cani (9mila in Italia)