I danni provocati dal giaguaro agli allevatori argentini della provincia di Misiones, nel nord del Paese, verranno risarciti d’ora in avanti da un’assicurazione. Lo hanno annunciato le autorità locali precisando che si tratta di un programma inedito al mondo e che punta a sostenere la conservazione del felino in pericolo di estinzione promuovendo la ‘coesistenza’ e preservandolo dalle ‘rappresaglie’ degli allevatori che cercano a loro volta di proteggere il bestiame.
RIO URUGUAY SEGUROS E’ LA COMPAGNIA CHE HA ASSICURATO I FELINI A RISCHIO ESTINZIONE
L’iniziativa conta con il sostegno del Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo (Undp) e di diverse ong per la conservazione della natura mentre la società che ha accettato la creazione dell’inedita polizza assicurativa è la locale Río Uruguay Seguros. Il giaguaro (yaguareté) è il felino più grande delle americhe ed è considerato il “re della foresta misionera”, un’area tropicale di circa 200 mila chilometri quadrati che si estende anche in parte del Paraguay e del sud del Brasile. E’ il più grande predatore di questo bioma, ma si stima che in Argentina ne siano rimasti solo 250 esemplari dei quali circa 90 distribuiti tra le varie aree della giungla di Misiones nell’area protetta del Parco nazionale dell’Iguazú. (Ansa)
Su 24zampe: In vendita il “Giovane Leone” di Rembrandt: aiuterà a salvare i grandi felini