All’arrivo di Caltagirone non si sa chi vincerà ma a Catania, città di partenza della tappa del Giro d’Italia di oggi, c’è chi un riconoscimento l’ha già ricevuto. Sono i cani e i gatti ospiti dei Rifugi Lndc, “premiati” con una ciotola piena per un anno intero dall’azienda piemontese di pet food Morando. Alla partenza di otto diverse tappe, di cui quella siciliana è la prima, lo sponsor si impegna, infatti, a garantire il mantenimento per 365 giorni di cento animali per ogni struttura, per un totale di 800 animali tra cani e gatti, a cui si aggiungeranno le donazioni di chi vorrà partecipare con un piccolo contributo diretto perché anche una piccola donazione è un gesto d’amore e un grande aiuto. “Il miglior modo di aiutarli” è il nome del progetto di charity pensato da Morando, storica azienda italiana di cibo per animali cruelty-free, che dopo Catania aiuterà i rifugi della Lega nazionale per la difesa del cane di Pizzo, Penne, Assisi, Ferrara, Trento, Abbiategrasso e Roma. Sul palco allestito allo start si parlerà del lavoro che tantissimi volontari fanno ogni giorno nei canili e gattili, con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione su temi fondamentali quali il rispetto degli animali, la sterilizzazione, le adozioni e gli abbandoni. (nella foto Afp, sopra, la maglia rosa Rohan Dennis, australiano della Bmc, stamattina alla partenza a Catania)
