“Spiegare bene ai giovani, fin dalle scuole, l’importanza della caccia, l’utilità del prelievo venatorio”. E’ la proposta del presidente del Consiglio regionale della Liguria Francesco Bruzzone, cacciatore, intervenuto sulla “emergenza cinghiali che negli ultimi tempi ha colpito il territorio ligure”. La presenza degli ungulati ha provocato anche gravi incidenti stradali, l’ultimo sabato sulla A7. In una nota, Bruzzone invita a parlare di caccia a scuola “senza pregiudizi né luoghi comuni, senza falsi ambientalismi di facciata che tanti danni hanno creato negli ultimi decenni. Occorre trasmettere alle nuove generazioni la purezza di una passione e di una tradizione del territorio che, di per sé, esclude ogni tipo di abitudine malsana. Il mio è un appello al mondo politico e istituzionale, naturalmente, ma anche a quello della scuola e dei provveditorati agli studi – afferma -. Introduciamo la caccia come argomento da trattare a scuola, nell’ambito della tutela dell’ambiente : in questo modo, cominciando a fare opera di educazione a partire dalle scuole, sarà possibile dare vita a una politica di aumento del numero di cacciatori, per contrastare un’emergenza che è ormai fuori controllo” conclude Francesco Bruzzone. (Ansa)
