Vai al contenuto
29 March 2023
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

24zampe

Cani, gatti e altri animali tra affetto e diritti

– di Guido Minciotti

  • Home
  • Chi Sono
  • Album
  • Archivio
  • Categorie
    • Senza categoria
  • Cerca
  • Hai cercato:
  • ucraina
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Bocelli adotta un cane sordo ferito in Ucraina e una trovatella egiziana

    • 31 Ottobre 2022
    • Guido Minciotti

    Andrea Bocelli in questi giorni ha adottato due cani: uno dall'Ucraina, rimasto sordo e con le ossa fratturate a causa dei bombardamenti, e una trovatella in Egitto che era ferita in un fosso. Il cane...

  • Ucraina, da inizio conflitto 3mila delfini morti nel Mar Nero

    • 25 Giugno 2022
    • Guido Minciotti
    • 1

    Dall'inizio del conflitto in Ucraina sono morti nel Mar Nero circa 3mila delfini. Lo ha reso noto lo scienziato ambientalista Ivan Rusev, del Tuzlivski lymany Nature Park di Odessa. Lo riporta il Kiev...

  • Ucraina, l’app che segnala le bombe ha il logo di Patron, cane anti-mine

    • 20 Maggio 2022
    • Guido Minciotti

    Patron, jack russell, che in Ucraina ha conquistano le luci della ribalta per aver scoperto centinaia di ordigni esplosivi, diventa anche il logo di un'applicazione lanciata dal governo di Kiev per segnalare...

  • Ucraina: Tatiana “sotto le bombe con 50 cani, 27 morti di paura”

    • 15 Aprile 2022
    • Guido Minciotti

    Per oltre un mese bloccata sotto le bombe nel centro veterinario di Chernihiv, con cinquanta cani, 27 dei quali sono morti. È la storia di Tatiana Didenko, veterinaria di quarant'anni e fondatrice del...

  • Ucraina, bombe sullo zoo di Kharkiv: tigri e leoni da sopprimere

    • 5 Aprile 2022
    • Guido Minciotti
    • 1

    AGGIORNAMENTO IN CODA - GLI ANIMALI NON SARANNO UCCISI MA TRASFERITI +++ Distrutto dai bombardamenti russi l'Ecoparco di Kharkiv, nell'Ucraina orientale. Gli animali di grandi dimensioni - tigri (nella...

  • Ucraina, Enpa: il Rifugio Kj2 di Cisternino ha ricevuto gli aiuti

    • 2 Aprile 2022
    • Guido Minciotti
    • 8

    “Il rifugio Kj2 Italia di Andrea Cisternino a Kiev ha finalmente ricevuto i nostri aiuti. È finito un incubo per gli animali e per le persone. Siamo felici per l’esito di una missione lunga, difficile...

  • Ucraina, 14 veterinarie accolte in Italia grazie all’impegno Anmvi

    • 27 Marzo 2022
    • Guido Minciotti

    Sono 14 le veterinarie arrivate in Italia dall’Ucraina che hanno trovato un alloggio e un’opportunità di esercizio professionale in Italia, grazie alla mobilitazione dell'Associazione nazionale medici...

  • In braccio, in borsa, al guinzaglio: fuga dall’Ucraina con i 4 zampe

    • 26 Marzo 2022
    • Guido Minciotti
    • 5

    In una guerra che massacra giovanissimi soldati e uccide genitori, fratelli e figli, gli animali domestici possono sembrare l'ultima delle preoccupazioni. Eppure, sin dal primo giorno, è stato chiaro...

  • Ucraina, Leidaa porta in Italia cani e gatti scampati alla guerra

    • 21 Marzo 2022
    • Guido Minciotti
    • 18

    Dopo cinquanta ore di guida o di lavoro, sono rientrati ieri nel nostro paese i volontari della Lega italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente che hanno consegnato, al confine con l’Ucraina,...

  • Ucraina, Cisternino bloccato con i suoi 453 animali: “Aiutateci”

    • 20 Marzo 2022
    • Guido Minciotti
    • 6

    AGGIORNAMENTO DEL 21 MARZO 2022 - LA FARNESINA SEGUE LA SITUAZIONE DI CISTERNINO La Farnesina segue con la massima attenzione la situazione del connazionale Andrea Cisternino, che gestisce un centro per...

  • Ucraina: la fuga social da Kharkiv del gatto “web star” Stepan

    • 19 Marzo 2022
    • Guido Minciotti

    AGGIORNAMENTO DEL 28 MARZO 2022 - IL GATTO STEPAN RACCOGLIE 10MILA DOLLARI DI BENEFICENZA Il gatto più famoso di Instagram, l'ucraino Stepan re dei meme, è il volto di una campagna benefica che ha raccolto...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.