Vai al contenuto
30 March 2023
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

24zampe

Cani, gatti e altri animali tra affetto e diritti

– di Guido Minciotti

  • Home
  • Chi Sono
  • Album
  • Archivio
  • Categorie
    • Senza categoria
  • Cerca
  • Hai cercato:
  • ibis eremita
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Strage di ibis eremita: i bracconieri uccidono sei uccelli in tre mesi

    • 11 Febbraio 2023
    • Guido Minciotti
    • 2

    Annus horribilis per gli ibis eremita. La stagione venatoria 2022-2023 appena chiusa allunga la lista degli uccelli uccisi dalla caccia illegale e porta a sei il numero degli animali abbattuti tra novembre...

  • Due rari Ibis eremita nidificano sul tetto di un’azienda a Roma

    • 29 Aprile 2021
    • Guido Minciotti

    Due rarissimi Ibis eremita, una specie quasi estinta e minacciata secondo la lista Rossa dell'Iucn (Unione Mondiale per la Conservazione della Natura), hanno deposto delle uova a Roma, sul tetto di WindTre....

  • Arrivati in Italia i 29 ibis eremita della sesta migrazione guidata

    • 27 Agosto 2019
    • Guido Minciotti

    Si è conclusa con successo la sesta migrazione degli ibis eremita guidati dall'uomo. Un progetto Life+ cofinanziato dall'Ue che da ormai sei anni aiuta questi uccelli migratori - costretti all'estinzione...

  • Dusti, un raro ibis eremita, ucciso dai bracconieri in Toscana

    • 15 Gennaio 2019
    • Guido Minciotti
    • 6

    Un esemplare di ibis eremita, specie rara e particolarmente protetta, è stato ucciso nei giorni scorsi in Toscana da bracconieri. Lo rende noto il Wwf, spiegando che l'animale, Dusti il suo nome, "faceva...

  • Il MinAmbiente alle Regioni: contrastate il bracconaggio di ibis eremita

    • 15 Novembre 2018
    • Guido Minciotti

    Il ministero dell'Ambiente ha scritto - come annuncia in una nota - al Comando unità per la tutela forestale, ambientale e agroalimentare dei Carabinieri e agli uffici caccia delle Regioni Toscana, Veneto,...

  • Arrivata in Italia la migrazione guidata degli ibis eremita

    • 23 Agosto 2018
    • Guido Minciotti

    AGGIORNAMENTO DEL 28 AGOSTO 2018 IN CODA - GLI IBIS ARRIVATI NELL'OASI WWF DI ORBETELLO +++ POST ORIGINALE Ieri mattina è arrivato in Italia dalla Baviera lo stormo europeo di ibis eremita, nella quinta...

  • L’attacco di un’aquila costringe all’atterraggio gli ibis eremita che migrano guidati dall’uomo

    • 24 Agosto 2017
    • Guido Minciotti

    Ingresso in Italia con brivido per i trentuno ibis eremita che migrano dalla Germania all'Italia guidati dall'uomo. A Merano, lo stormo ha subito l'attacco di un'aquila che ha spaventato gli uccelli e...

  • Anne e Corinna, le “mamme volanti” pronte a insegnare a volare agli ibis eremita

    • 10 Maggio 2017
    • Guido Minciotti

    Mentre si celebra oggi la Giornata mondiale degli uccelli migratori, dedicata alla salvaguardia degli uccelli che in ogni stagione seguono le proprie rotte compiendo migliaia di chilometri in volo, in...

  • I primi ibis eremita compiono la migrazione verso nord (ma Idefix torna in Puglia)

    • 3 Aprile 2017
    • Guido Minciotti
    • 2

    Tagliato il primo traguardo della migrazione primaverile degli ibis eremita che fanno parte del progetto cofinanziato dall'Unione Europea "Reason for hope" per la reintroduzione in natura della specie....

  • Ibis eremita minacciati dai cacciatori, impallinato un uccello migratore su quattro

    • 17 Novembre 2016
    • Guido Minciotti

    La migrazione autunnale degli ibis eremita (una specie che si sta cercando di reintrodurre in Europa dopo 4 secoli grazie ai voli guidati dall'uomo, ne abbiamo già scritto qui) deve fare i conti con i...

  • Partita da Salisburgo la terza migrazione guidata di 26 ibis eremita: rotta su Orbetello – Arrivati

    • 19 Agosto 2016
    • Guido Minciotti

    AGGIORNAMENTO DEL 14 SETTEMBRE 2016 - CONCLUSA LA MIGRAZIONE, LO STORMO ARRIVATO A ORBETELLO Oggi è un giorno di festa che vale doppio per il Waldrappteam e per il ritorno degli Ibis eremita in natura:...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.