Vai al contenuto
2 July 2022
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

24zampe

Cani, gatti e altri animali tra affetto e diritti

– di Guido Minciotti

  • Home
  • Chi Sono
  • Album
  • Archivio
  • Categorie
    • Senza categoria
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al

Avvistati 5 cigni minori nel Lago di Alviano (Tr), “molto insolito”

  • 14 Febbraio 2020
  • Guido Minciotti
  • Senza categoria

Raro avvistamento di cinque “cigni minori” all’Oasi naturale di Alviano. Gli esemplari arrivano dalle coste dell’Europa nord occidentale ed “è molto insolito che si spingano così a sud, al massimo per trascorrere l’inverno scendono fino al nord Italia”, viene spiegato dagli esperti dell’Oasi che ne hanno dato notizia attraverso la propria pagina Facebook. Nell’area naturalistica del Lago di Alviano (provincia di Terni) sono arrivati un paio di giorni fa e non è la prima volta che il “cigno minore” sceglie l’Oasi, “era già capitato a dicembre del 2013 e quella volta rimase qui per circa tre mesi”. Si era trattato di un singolo esemplare, aveva svernato in oasi da dicembre fino a marzo 2014.

cigni

L’ORNITOLOGO: MAI VISTI IN ITALIA 5 CIGNI MINORI INSIEME

Il gruppo arrivato adesso pare che fosse stato avvistato a fine dicembre anche dalle parti di Senigallia, nelle Marche. Intanto la loro presenza all’Oasi di Alviano sta richiamando molti appassionati ed esperti per immortalare l’evento. “Speriamo si lasci ospitare ancora un po’ – scrive il Wwf – e si conceda di nuovo alla nostra vista prima della sua ripartenza per la nidificazione nella lontana tundra artica. Grazie ai cigni minori per la loro maestosa bellezza”. L’ornitologo e fotografo Stefano Laurenti afferma che “sicuramente è il più alto numero di individui mai osservato insieme in Italia”. (foto in alto Stefano Laurenti/Wwf, Ansa in basso)

Tags:
  • "alla ricerca di nemo"
  • Cigni
  • Cigni minori
  • Lago di alviano
  • Oasi alviano
  • Oasi wwf
  • Ornitologo
  • Ornitologo e fotografo stefano laurenti
  • Stefano laurenti ornitologo
Partecipa alla discussione

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato

  • Annulla
  • Disclaimer
  • Paolo Rossi | 29 Novembre 2021 alle 15:32

    Domenica 28 novembre 2021 avvistamento quattro cigni minori (due immaturi) Lago di Alviano

    Rispondi

  • Paolo Rossi | 29 Novembre 2021 alle 15:32

    Domenica 28 novembre 2021 avvistamento quattro cigni minori (due immaturi) Lago di Alviano

    Rispondi

  Post Precedente
Post Successivo 
Archivio post
Post Recenti
    • 1 Luglio 2022, 8:36

    Il Palio di Siena torna in piazza dopo la pandemia

    • 30 Giugno 2022, 10:14

    Thailandia, primo caso di trasmissione del Covid da gatto a uomo

    • 29 Giugno 2022, 8:52

    Pisa: troppo caldo, il sindaco ferma le carrozze trainate dai cavalli

Segui anche su
  • Twitter
    @24zampe

  • RSS
    Segui

Commenti Recenti
  • Io dico sempre che camminare fa bene, fatelo! Lasciate stare le passeggiata e ca...

  • L’insipienza e il “ma anche” del PD

  • Se si vuol trovare degli innocenti queste povere creature ignare della bestialit...

I Nostri Blog
  • Caption
    Storie di Bottega

    - di Giuseppe Jepis Rivello

  • Caption
    Calcio & business

    - di Marco Bellinazzo

  • Caption
    Consigli24

    - di

Ultimi tweet

@24zampe

Sara Turetta@sara_turetta·
1 Lug

Se Amelie al mattino facesse così, con tutto il mio amore per i cani, credo che la rispedirei nel villaggio dove l'ho recuperata, in Romania! 😄 https://twitter.com/Laughs_4_All/status/1542605567025373185

Reply on Twitter 1542750444010831872Retweet on Twitter 15427504440108318724Like on Twitter 154275044401083187240
Massimo@Misurelli77·
30 Giu

Guarda a destra,guarda a sinistra,
lega il cane e poi scappa.
La razza umana, spesso e volentieri la razza più inutile e dannosa della terra...

Reply on Twitter 1542612266335485952Retweet on Twitter 1542612266335485952239Like on Twitter 1542612266335485952816
perritos gorditos@Gordito_Perrito·
30 Giu

existen dos tipos de cachorritos...

Reply on Twitter 1542576829760000000Retweet on Twitter 154257682976000000023723Like on Twitter 1542576829760000000248053

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.