Doppio appuntamento con gli animali in tv, stasera. Alle 21.15 su RaiTre, prima di Report, Sabrina Giannini e Raffaella Pusceddu con “Indovina chi viene a cena” affrontano il tema dell’alimentazione a base di insetti, che rappresenta un futuro sostenibile dal punto di vista della produzione di proteine. Le telecamere testimoniano che le persone sono sazie dopo averne consumato appena una ciotolina e che “le camole sanno di nocciola e sono squisite”. E poi, durante lo spot di presentazione, arriva la provocazione dell’autrice: “Sono disgustosi? Senza saperlo, li stiamo mangiando e bevendo da sempre”. Alle 23.30 su RaiDue Giulia Innocenzi, nella quinta puntata del programma sull’allevamento intensivo “Animali come noi”, dal titolo “Il cacciatore”, va alla consegna del “premio Hitler”, titolo che viene riconosciuto all’animalista più rompiscatole dell’anno, e per il quale lei stessa è stata nominata. Lì conosce Massimiliano Filippi: cacciatore, collezionista di trofei di animali cacciati e allevatore di visoni. Lo segue nella fiera della caccia, dove ad aspettarli all’ingresso c’è un gruppo di animalisti pronti a insultare i cacciatori con pesanti epiteti, cori e cartelli espliciti. Il gruppo di animalisti si chiama “Cento per cento animalisti”, e insieme al loro leader Paolo Mocavero sono i vincitori del premio, ma non hanno nessuna intenzione di ritirarlo. La Innocenzi visita poi l’allevamento di visoni di Filippi. Alla fine del reportage l’intervista a Maria Cristina Caretta, cacciatrice e presidente di Confavi, la confederazione delle associazioni venatorie italiane.
