Vai al contenuto
29 March 2023
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

24zampe

Cani, gatti e altri animali tra affetto e diritti

– di Guido Minciotti

  • Home
  • Chi Sono
  • Album
  • Archivio
  • Categorie
    • Senza categoria
  • Cerca
  • Hai cercato:
  • orsi trentino
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Orsi Trentino, per i “problematici” previsto anche l’abbattimento

    • 26 Giugno 2021
    • Guido Minciotti

    La giunta provinciale ha definito le linee guida della gestione dell'orso in Trentino, approvando la delibera a firma del presidente della Provincia Maurizio Fugatti. Per quanto riguarda la gestione delle...

  • Rai3, la tv segue le orme degli orsi tra Abruzzo e Trentino

    • 26 Marzo 2023
    • Guido Minciotti
    • 1

    La biodiversità è a rischio anche in aree tradizionalmente molto protette. In Abruzzo il numero di orsi marsicani resta molto basso e la morte del giovane orso Juan Carrito, diventato, grazie ai social,...

  • Trentino, 6 nuove cucciolate di orsi: la mappa interattiva

    • 3 Giugno 2022
    • Guido Minciotti
    • 2

    Sono sei le nuove cucciolate di orso bruno di cui è stata accertata la presenza in Trentino. Le possibili aree di presenza di orse accompagnate da cucciolate sono facilmente individuabili grazie ad...

  • Trentino, in aumento i carnivori: orsi, lupi, sciacalli e una lince

    • 18 Maggio 2022
    • Guido Minciotti

    Con i 12 cuccioli rilevati nel 2021, gli orsi in Trentino arrivano a quota cento in incremento di circa 20 esemplari rispetto al rilevamento del 2019. In aumento anche i lupi: dai 17 branchi del 2020...

  • Il Trentino propone spray dissuasori per gli orsi e gestione dei lupi

    • 3 Agosto 2021
    • Guido Minciotti

    La Provincia autonoma di Trento propone, fra le misure di prevenzione degli orsi problematici, l'uso di spray dissuasori da dare in dotazione al Corpo forestale trentino. La proposta è stata formulata...

  • Orsi in Trentino, due incontri ravvicinati con animali “confidenti”

    • 11 Giugno 2021
    • Guido Minciotti

    Doppio incontro ravvicinato con l'orso in Trentino. In entrambi i casi - precisa la Provincia di Trento - a rendersi protagonisti sono stati due esemplari "confidenti", cioè abituati alla presenza dell'uomo....

  • Orsi in Trentino, Fugatti sotto scorta per minacce animaliste

    • 24 Maggio 2021
    • Guido Minciotti
    • 2

    "Voglio ringraziare tutti coloro che in queste ore mi stanno chiamando o scrivendo per esprimermi solidarietà. Tengo a precisare che la decisione di assegnarmi la scorta è derivata da una scelta dell'autorità...

  • Trentino, nel 2020 lupi e orsi fanno danni per 227mila euro

    • 23 Aprile 2021
    • Guido Minciotti

    La Provincia autonoma di Trento, per il 2020, ha liquidato complessivamente oltre 227mila euro di indennizzi per danni provocati da orsi (circa 152mila euro) e lupi (oltre 74mila euro), considerando 380...

  • Orsi in Trentino, il Tar annulla l’ordinanza di cattura per Jj4

    • 16 Aprile 2021
    • Guido Minciotti

    Il Tribunale regionale di giustizia amministrativa (Tar) di Trento ha accolto il ricorso delle associazioni animaliste Lav, Enpa, Oipa, Lac, Lndc, Wwf, Lipu e Leal sull'ordinanza di cattura dell'orsa Jj4...

  • Orsi in Trentino: nel rapporto Ispra le criticità della gestione

    • 23 Gennaio 2021
    • Guido Minciotti

    Il rapporto di Ispra sugli orsi in Trentino, redatto con il supporto dei tecnici del Muse e diffuso in questi giorni, nel confermare che nei prossimi anni il numero di plantigradi presenti sul territorio...

  • BB sta con gli orsi e scrive al Trentino: liberate M57, DJ3 e M49

    • 12 Dicembre 2020
    • Guido Minciotti

    Brigitte Bardot, indimenticata icona del cinema e cantante, fervente animalista e presidente di una fondazione che porta il suo nome, ha scritto una lettera, in francese, al presidente della Provincia...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.