Vai al contenuto
27 January 2023
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

24zampe

Cani, gatti e altri animali tra affetto e diritti

– di Guido Minciotti

  • Home
  • Chi Sono
  • Album
  • Archivio
  • Categorie
    • Senza categoria
  • Cerca
  • Hai cercato:
  • iceberg
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Russia, riportato a casa l’orso polare “emigrato” su un iceberg

    • 24 Aprile 2019
    • Guido Minciotti

    Un orso polare visto vagare intorno a un villaggio della Russia orientale, a centinaia di chilometri dal suo habitat abituale, è stato ricondotto in elicottero al suo luogo di origine. Sembra che l'animale,...

  • Incubo finito per il cane Iceberg, dogo argentino “arrestata” in Danimarca: è tornata a casa

    • 20 Novembre 2017
    • Guido Minciotti

    Storia a lieto fine per Iceberg, la cagnolona di razza Dogo argentina sequestrata a fine maggio in Danimarca perché considerata una specie proibita e pericolosa e destinata, per questo, all'abbattimento....

  • “Iceberg è libera”, twitta Enpa: imbarcata dalla polizia danese su un aereo diretto in Italia

    • 9 Novembre 2017
    • Guido Minciotti

    AGGIORNAMENTO DEL 20 NOVEMBRE 2017 - ICEBERG IMBARCATA DALLA POLIZIA DANESE SU UN VOLO PER L'ITALIA "Iceberg è libera", comunica la Protezione animali: a Copenaghen, la polizia danese ha imbarcato...

  • Il Parlamento danese non vota subito la “Legge Iceberg”: il cane italiano forse libero il 10/11

    • 24 Ottobre 2017
    • Guido Minciotti
    • 22

    AGGIORNAMENTO DEL 28 OTTOBRE 2017 IN CODA - IL 10 NOVEMBRE ICEBERG POTREBBE TORNARE LIBERA +++ Le porte della "prigione" di Iceberg, a Copenhagen, restano chiuse. Il cane di proprietà dello chef italiano...

  • Copenhagen, domani viene presentata al Parlamento danese la legge “salva Iceberg”

    • 4 Ottobre 2017
    • Guido Minciotti

    Domani viene presentata al Parlamento danese la legge “salva Iceberg”. L’emendamento alla normativa danese sui cani “pericolosi” dovrebbe permettere alla femmina di dogo argentino di scampare...

  • “Iceberg tornerà in Italia, il ministro danese è d’accordo”, dice l’ambasciatore a Enpa

    • 28 Giugno 2017
    • Guido Minciotti
    • 6

    AGGIORNAMENTO DEL 4 LUGLIO - ENPA E NOEMI A COPENHAGEN La cantante Noemi e la presidente dell'Enpa (Ente nazionale protezione animali), Carla Rocchi, sono state ricevute oggi a Copenhagen dall'ambasciatore...

  • “Salvate Iceberg”: il web si mobilita per il cane italiano condannato a morte in Danimarca

    • 22 Giugno 2017
    • Guido Minciotti
    • 36

    AGGIORNAMENTO DELLE 16.15 DEL 26 GIUGNO 2017 - ENPA: "ORA STENDERE SILENZIO SU VICENDA" L'Enpa, scrive in comunicato, "ha registrato una grande disponibilità al dialogo da parte del rappresentante danese...

  • Antartide, strage pinguini: 150mila morti di fame per colpa di un iceberg

    • 15 Febbraio 2016
    • Guido Minciotti
    • 2

    Un'autentica strage di pinguini di Adelia si e' registrata al Polo Sud per cause del tutto naturali. Un gigantesco iceberg delle dimensioni di Roma, scrive il britannico Guardian qui, e' andato a cozzare...

  • Foto di foche in Antartide vince il Sipa Siena, premio a Lecoeur

    • 26 Ottobre 2020
    • Guido Minciotti
    • 6

    E' il fotografo francese Greg Lecoeur con lo scatto "Frozen Mobile Home" a vincere il Siena international photo awards (Sipa) 2020, assegnato nell'ambito del festival della fotografia Siena awards. La...

  • Allarme nutrie in Emilia-Romagna: sono 500mila, danni per milioni

    • 3 Settembre 2020
    • Guido Minciotti

    Solo nei bacini dell'Emilia-Romagna la popolazione di nutrie potrebbe aver raggiunto e superato il mezzo milione di esemplari, con danni diretti per il territorio di almeno tre milioni di euro e indiretti...

  • Agenda animale, gli appuntamenti del weekend del 1-2 dicembre 2018

    • 30 Novembre 2018
    • Guido Minciotti

    Per segnalazioni scrivere entro il giovedì a 24zampe@ilsole24ore.com o a twitter@24zampe +++ INCONTRO NATURA, MILANO, SABATO 1° DICEMBRE 2018 A Milano sabato 1° dicembre 2018 l'ultimo degli approfondimenti...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.