Vai al contenuto
1 April 2023
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

24zampe

Cani, gatti e altri animali tra affetto e diritti

– di Guido Minciotti

  • Home
  • Chi Sono
  • Album
  • Archivio
  • Categorie
    • Senza categoria
  • Cerca
  • Hai cercato:
  • deiezioni
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Report e il decoro urbano: chi pulisce le deiezioni dei cavalli?

    • 8 Gennaio 2022
    • Guido Minciotti
    • 4

    Nella puntata di Report in onda lunedì alle 21.20 su Rai3 si torna a parlare di animali. Max Brod nel servizio intitolato "A caval donato" si occupa del decoro delle vie cittadine e dei parchi pubblici:...

  • Dna dei cani contro le deiezioni: no del Trentino, sì in Alto Adige

    • 7 Ottobre 2021
    • Guido Minciotti

    Il Trentino dice "no" alla profilazione genetica dei cani. Il provvedimento proposto dal gruppo Pd in Provincia di Trento mirava a contenere il fenomeno del randagismo e a risalire all'identità di chi...

  • L’Alto Adige vuole il dna dei cani contro deiezioni e randagismo

    • 12 Settembre 2021
    • Guido Minciotti

    Dal 1° gennaio 2022 i proprietari o detentori di cani residenti in Alto Adige saranno obbligati a far eseguire la profilazione genetica dei loro quattro zampe, con tanto di relativi costi a carico. Lo...

  • Non raccoglie le deiezioni del cane, a Treviso multa da 400 euro

    • 11 Gennaio 2020
    • Guido Minciotti

    Non ha raccolto dalla strada le feci lasciate dal proprio cane e il "nucleo antidegrado" della Polizia Locale lo ha multato per 400 euro. E' accaduto al proprietario dell'animale, 59 anni, nel centro di...

  • Contro deiezioni e incidenti l’Alto Adige raccoglierà il dna dei cani

    • 13 Settembre 2018
    • Guido Minciotti

    Per poter risalire e multare i proprietari di cani il consiglio provinciale di Bolzano ha approvato l'istituzione di una banca dati centrale del dna dei cani. Recentemente un simile provvedimento è già...

  • Bestiario in breve: emergenza cinghiali in Toscana, deiezioni a Milano, dissequestro canile Pippolandia, museo della tortura di Lucca

    • 9 Settembre 2015
    • Guido Minciotti

    COMUNICATO DEL MINISTERO AMBIENTE: EMERGENZA UNGULATI IN TOSCANA "Il Ministero dell'Ambiente è in prima linea per affrontare l'emergenza del sovra-popolamento degli ungulati, in particolare dei...

  • “Deiezioni liquide”: a Rieti, se il cane fa pipì e non si lava la strada si rischiano 500 € di multa

    • 11 Agosto 2015
    • Guido Minciotti

    Il Sindaco Simone Petrangeli ha firmato un'ordinanza per l'obbligo di provvedere, da parte di tutti i proprietari o conduttori di cani, oltre all'immediata rimozione degli escrementi solidi degli animali,...

  • M#rd@: a Campobasso campagna del Comune contro gli escrementi dei cani

    • 15 Marzo 2023
    • Guido Minciotti
    • 2

    "M#rd@, non è vero che pestarla porta bene: la vera fortuna è un padrone che la raccoglie!". Con questo slogan il Comune di Campobasso lancia una campagna di sensibilizzazione per contrastare il fenomeno...

  • Sicilia, sì a ddl su randagismo: “Risolverà il problema dei cani abbandonati”

    • 12 Luglio 2022
    • Guido Minciotti

    Semaforo verde all'Assemblea regionale siciliana al ddl sul randagismo. "E’ stata finalmente approvata la legge sul fenomeno del randagismo in Sicilia, che risolverà il problema dei cani abbandonati...

  • Atrani introduce la prova del Dna contro i cani che sporcano

    • 22 Giugno 2022
    • Guido Minciotti

    L'idea è innovativa e, nel tempo, potrebbe diventare un modello per fronteggiare l'abbandono indiscriminato degli escrementi dei cani. Il 'prototipo' è stato ideato ad Atrani, comune della Costiera...

  • A Milano un nuovo regolamento animali: arriva il “patentino”?

    • 13 Gennaio 2020
    • Guido Minciotti
    • 12

    E' iniziata oggi, lunedì 13 gennaio, in Consiglio comunale a Milano la discussione sul nuovo regolamento degli animali. Sono 189 gli emendamenti da discutere a Palazzo Marino e riguardano non solo cani...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.