Vai al contenuto
24 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

24zampe

Cani, gatti e altri animali tra affetto e diritti

– di Guido Minciotti

  • Home
  • Chi Sono
  • Album
  • Archivio
  • Categorie
    • Senza categoria
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al

Fase2, Lav propone “social bonus” di 200 € a cane e 100 a gatto

  • 26 Maggio 2020
  • Guido Minciotti
  • Senza categoria

Un “Animal social bonus” per le persone in stato di necessità del valore di 200 euro per ogni cane e di 100 per ogni gatto (iscritti in anagrafe), una “Quattro zampe social card per le adozioni”, misure “Fiscali amiche degli animali” con l’abbassamento dell’Iva per gli alimenti dal 22% al 4%, e “Cure sostenibili”. Sono le quattro principali proposte che la Lav lancia nel corso della Fase 2 al Governo e al Parlamento per includere la cura degli animali e le adozioni tra le nuove misure di giustizia sociale, a sostegno delle persone con animali e per rispondere “all’attuale crisi economica generata dalla pandemia da Covid19 che non risparmia neppure gli animali”. Durante il lockdown – prosegue la nota – le famiglie hanno potuto sperimentare il valore affettivo e relazionale della convivenza con un animale, per Lav “una componente essenziale del nostro sistema sociale”: almeno 7 milioni i cani e 7,5 milioni i gatti che fanno parte delle famiglie italiane (più circa 46 milioni di altri animali, fra roditori, uccelli e pesci)”.

LE MISURE ANDREBBERO INSERITE NEL DL RILANCIO

“La loro presenza testimonia una scelta di vita consapevole da parte di 4 persone su 10, tanti sono gli italiani che ne hanno accolto almeno uno in famiglia (Eurispes 2020). Le proposte – spiega poi l’associazione – arrivano dopo aver gestito oltre 15mila richieste di aiuto durante la prima fase dell’emergenza e aver fornito assistenza diretta grazie a un’ambulanza veterinaria e oltre 150 volontari sull’intero territorio nazionale. Per le proposte Animal social bonus e Quattro zampe Social Card che prevede un contributo per l’adozione e il mantenimento di un animale da canile o gattile della durata di un anno di 1.000 euro (a spese del Comune) per redditi inferiori a 55mila euro e di 500 euro per redditi superiori, Lav chiede al Governo che “vengano inserite nella conversione del Decreto Legge Rilancio Italia”. (Ansa)

Tags:
  • Adozioni
  • Animal social bonus
  • Animali lav
  • Cure sostenibili
  • Fisco lav
  • Iva prestazioni per animali
  • Misure fiscali amiche degli animali
  • Quattro zampe social card per le adozioni
Partecipa alla discussione

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato

  • Annulla
  • Disclaimer
  • Ester zanotti | 4 Settembre 2020 alle 19:31

    Io ho adottato questo è il terzo che prendo al canile i primi due sono morte di malattia come posso fare per ricevere il bonus grazie

    Rispondi

  • Ester zanotti | 4 Settembre 2020 alle 19:31

    Io ho adottato questo è il terzo che prendo al canile i primi due sono morte di malattia come posso fare per ricevere il bonus grazie

    Rispondi

  • UGO | 23 Agosto 2020 alle 10:45

    Ma è possibile che in italiaa si fanno le proposte pioggia a cascata e poi non segue niente di reale, che paese dei Balocchi che siamo. Solo le tasse quelle sono reali.

    Rispondi

  • UGO | 23 Agosto 2020 alle 10:45

    Ma è possibile che in italiaa si fanno le proposte pioggia a cascata e poi non segue niente di reale, che paese dei Balocchi che siamo. Solo le tasse quelle sono reali.

    Rispondi

  • Guido Minciotti | 11 Agosto 2020 alle 20:25

    Da nessuna parte: era solo una proposta, al momento rimasta tale. Grazie di leggere 24zampe, saluti gm

    Rispondi

  Post Precedente
Post Successivo 
Archivio post
Post Recenti
    • 24 Giugno 2025, 7:09

    Lombardia, ok del Consiglio regionale al patentino per cani potenzialmente pericolosi

    • 23 Giugno 2025, 9:42

    Le orche si puliscono a vicenda con le alghe: mai osservato prima

    • 22 Giugno 2025, 9:47

    Ddl caccia, sono 46 le sigle ambientaliste contro il provvedimento

Segui anche su
  • RSS
    Segui

Commenti Recenti
  • 🐒🐒🐒🐒🐒🐒🐒🐒eiiii, amo le scimmmiiiiiiiiiieeeeeeeeee 🐒...

  • Ho acquistato 3 collari per cani Seresto, ma tutti i giorni trovo le zecche atta...

  • Come si fa a far parte dei soccorritori?

I Nostri Blog
  • Caption
    24zampe

    - di Guido Minciotti

  • Caption
    Info Data

    - di

  • Caption
    In cerca di idee

    - di Gabriele Caramellino

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.