Vai al contenuto
3 July 2022
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

24zampe

Cani, gatti e altri animali tra affetto e diritti

– di Guido Minciotti

  • Home
  • Chi Sono
  • Album
  • Archivio
  • Categorie
    • Senza categoria
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al

Un branco di undici lupi ripreso sull’Altopiano di Asiago

  • 7 Novembre 2018
  • Guido Minciotti
  • Senza categoria

Ci sono i cuccioli, che scodinzolano e giocano a rincorrersi come tutti i cuccioli di qualsiasi specie. Davanti e dietro, gli esemplari adulti sono invece impegnati ad annusare il terreno, come a seguire una traccia. E’ così che si presenta il branco di undici lupi ripreso durante l’ondata di maltempo sull’Altopiano di Asiago, in Veneto. L’eccezionale video (visibile sotto) è stato pubblicato da Enrico Ferraro, biologo con una grande passione per la fotografia, che da tempo segue gli spostamenti dei lupi sull’altopiano. Il branco è stato immortalato con una fototrappola durante la tempesta che ha causato grossi danni nel nordest. “Si tratta di un branco alla terza riproduzione”, spiega Ferraro. “I cuccioli – aggiunge – inizialmente erano 9, con almeno 5 adulti, forse 6, forse qualche cucciolo è morto. Non è perciò certo che gli undici nel video siano realmente tutti i lupi del branco”. “Si tratta di una cucciolata particolarmente numerosa, anche se non è l’unico caso registrato. E’ più facile in questi primi anni in cui la densità di branchi nel nordest è ancora relativamente bassa”, spiega il biologo che con un gruppo di appassionati monitora in maniera volontaria i lupi e passa i dati alla Regione Veneto. Ente che, è bene ricordarlo in questo contesto, si è espresso favorevolmente per l’abbattimento dei lupi. (foto sopra Ansa)

Tags:
  • Biologo
  • Branco di lupi
  • Branco di lupi asiago
  • Cuccioli di lupo
  • Enrico ferraro
  • Lupi
  • Lupi asiago
  • Lupi veneto
  • Undici lupi branco asiago
Partecipa alla discussione

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato

  • Annulla
  • Disclaimer
  Post Precedente
Post Successivo 
Archivio post
Post Recenti
    • 2 Luglio 2022, 8:51

    L'Abruzzo "innova" la caccia al cinghiale. Wwf: "Di notte e con l'arco è pericolosa"

    • 1 Luglio 2022, 8:36

    Il Palio di Siena torna in piazza dopo la pandemia

    • 30 Giugno 2022, 10:14

    Thailandia, primo caso di trasmissione del Covid da gatto a uomo

Segui anche su
  • Twitter
    @24zampe

  • RSS
    Segui

Commenti Recenti
  • Io dico sempre che camminare fa bene, fatelo! Lasciate stare le passeggiata e ca...

  • L’insipienza e il “ma anche” del PD

  • Se si vuol trovare degli innocenti queste povere creature ignare della bestialit...

I Nostri Blog
  • Caption
    Chilaglo

    - di Gloria Chiocci

  • Caption
    Consigli24

    - di

  • Caption
    Il cielo sopra San Marco

    - di Barbara Ganz

Ultimi tweet

@24zampe

Science girl@gunsnrosesgirl3·
23ore fa

Sea lions riding huge waves

near Santa Barbara Island, California filmed by Ryan Lawler of Pacific Offshore Expeditions

Reply on Twitter 1543163446673522693Retweet on Twitter 154316344667352269313380Like on Twitter 154316344667352269391046
Buitengebieden@buitengebieden·
1 Lug

That’s the spot.. 😂

Reply on Twitter 1542977623814447104Retweet on Twitter 154297762381444710443683Like on Twitter 1542977623814447104302743
Joel Sartore@joelsartore·
17ore fa

In the wild, Brazilian porcupines spend almost all of their time up in the trees, sleeping, foraging, and interacting with other porcupines. Their long, muscular tails are used for grasping and helping them to maintain their balance as they navigate through the forest canopy.

Reply on Twitter 1543255789002956803Retweet on Twitter 154325578900295680359Like on Twitter 1543255789002956803364

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.