Vai al contenuto
29 March 2023
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

24zampe

Cani, gatti e altri animali tra affetto e diritti

– di Guido Minciotti

  • Home
  • Chi Sono
  • Album
  • Archivio
  • Categorie
    • Senza categoria
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al

Un branco di undici lupi ripreso sull’Altopiano di Asiago

  • 7 Novembre 2018
  • Guido Minciotti
  • Senza categoria

Ci sono i cuccioli, che scodinzolano e giocano a rincorrersi come tutti i cuccioli di qualsiasi specie. Davanti e dietro, gli esemplari adulti sono invece impegnati ad annusare il terreno, come a seguire una traccia. E’ così che si presenta il branco di undici lupi ripreso durante l’ondata di maltempo sull’Altopiano di Asiago, in Veneto. L’eccezionale video (visibile sotto) è stato pubblicato da Enrico Ferraro, biologo con una grande passione per la fotografia, che da tempo segue gli spostamenti dei lupi sull’altopiano. Il branco è stato immortalato con una fototrappola durante la tempesta che ha causato grossi danni nel nordest. “Si tratta di un branco alla terza riproduzione”, spiega Ferraro. “I cuccioli – aggiunge – inizialmente erano 9, con almeno 5 adulti, forse 6, forse qualche cucciolo è morto. Non è perciò certo che gli undici nel video siano realmente tutti i lupi del branco”. “Si tratta di una cucciolata particolarmente numerosa, anche se non è l’unico caso registrato. E’ più facile in questi primi anni in cui la densità di branchi nel nordest è ancora relativamente bassa”, spiega il biologo che con un gruppo di appassionati monitora in maniera volontaria i lupi e passa i dati alla Regione Veneto. Ente che, è bene ricordarlo in questo contesto, si è espresso favorevolmente per l’abbattimento dei lupi. (foto sopra Ansa)

Tags:
  • Biologo
  • Branco di lupi
  • Branco di lupi asiago
  • Cuccioli di lupo
  • Enrico ferraro
  • Lupi
  • Lupi asiago
  • Lupi veneto
  • Undici lupi branco asiago
Partecipa alla discussione

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato

  • Annulla
  • Disclaimer
  Post Precedente
Post Successivo 
Archivio post
Post Recenti
    • 29 Marzo 2023, 4:02

    Lombrichi per rendere fertile la Luna? I test a Pisa dimostrano che si può fare

    • 28 Marzo 2023, 8:17

    Il Cdm approva il ddl per vietare carne e cibi sintetici, animalisti contrari

    • 27 Marzo 2023, 9:22

    Tre mesi in più di fermo pesca all'anguilla: "Pericolo critico di estinzione"

Segui anche su
  • Twitter
    @24zampe

  • RSS
    Segui

Commenti Recenti
  • Un governo retrivo e insipiente fondato sulla PAURA, paura del diverso, paura d...

  • Caro Guido. neanche le Anguille riescono a sgusciare alla nostra inguaribile stu...

  • Sono stanca di sentire vessazioni, maltrattamenti, torture, ferocia e crudeltà ...

I Nostri Blog
  • Caption
    Money, it's a gas!

    - di Francesco Prisco

  • Caption
    Info Data

    - di

  • Caption
    Spia e fatti spiare

    - di Nicola Bernardi

Ultimi tweet

@24zampe

Nicola Bressi@Nicola_Bressi·
2ore fa

OLÈ SCIACALLO 🇪🇦
La conquista dell'Europa da parte dello Sciacallo Dorato (Canis aureus) ora può dirsi pressoché completa.
Dalla Grecia alla Norvegia, mancava la Penisola Iberica.
"Mancava", perché ora il primo Sciacallo Dorato è stato trovato in Spagna.
https://prentsa.araba.eus/es/web/arabapress/-/la-diputacion-foral-certifica-la-presencia-de-un-ejemplar-de-chacal-dorado-en-tierras-alavesas

Reply on Twitter 1641123497110913044Retweet on Twitter 16411234971109130443Like on Twitter 164112349711091304417
Fabio Chinellato@f_chinellato·
5ore fa

Approfitto del tweet del National Park Service US per rilanciare un concetto importante:

Durante una passeggiata nei boschi non date mai da mangiare alla fauna selvatica. Potreste mettere a rischio voi stessi e gli animali. https://twitter.com/NatlParkService/status/1637624514161913856

Reply on Twitter 1641075816934129664Retweet on Twitter 16410758169341296645Like on Twitter 164107581693412966418
Joel Sartore@joelsartore·
4ore fa

The Amazonian manatee is the only sirenian (species of manatees and dugongs) that lives exclusively in freshwater habitat. During the wet season, manatees will feed on water lettuce and hyacinth, consuming up to ten percent of their body weight over the course of a single day!

Reply on Twitter 1641085963404296192Retweet on Twitter 164108596340429619217Like on Twitter 1641085963404296192132

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.