Vai al contenuto
1 July 2022
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

24zampe

Cani, gatti e altri animali tra affetto e diritti

– di Guido Minciotti

  • Home
  • Chi Sono
  • Album
  • Archivio
  • Categorie
    • Senza categoria
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al

Rapporto Lav: “Zoomafie in crescita, nel 2015 ogni ora un reato contro gli animali”

  • 19 Luglio 2016
  • Guido Minciotti
  • Senza categoria
Ogni ora viene aperto un fascicolo d’inchiesta per reati a danno di animali e una persona viene indagata ogni 90 minuti. Lo sostiene il Rapporto Zoomafia 2016 “Crimini organizzati contro gli animali“, redatto da Ciro Troiano, criminologo e responsabile dell’Osservatorio Zoomafia della Lav. Il reato più contestato è quello di maltrattamento di animali, con 1.870 procedimenti, pari al 29,93% dei 6.249 avviati nel 2015, e 1.252 indagati. Seguono uccisione di animali con 1.789 procedimenti (28,63%) e 354 indagati, i reati venatori con 1.315 procedimenti (21,05%) e 1164 indagati, abbandono e detenzione di animali in condizioni incompatibili con la loro natura, con 896 procedimenti (14,34%) e 735 indagati, uccisione di animali altrui, con 316 procedimenti (5,6%) e 86 indagati, traffico di cuccioli con 26 procedimenti (0,41%) e 45 indagati, spettacoli e manifestazioni vietati, con 21 procedimenti (0,33%) e 44 indagati, organizzazione di combattimenti tra animali (nella foto) e competizioni non autorizzate, con 16 procedimenti (0,25%) e 69 indagati. Per quanto riguarda il traffico illecito di animali da compagnia si registra una diminuzione del 18,75% dei procedimenti e un aumento del 4,6% del numero degli indagati: sono stati aperti 26 procedimenti (24 noti e 2 ignoti), con 45 indagati. Il dossier segnala poi che nel 2015, rispetto all’anno precedente c’e’ stato un aumento del 64% dei cani sequestrati e del 110% delle persone denunciate: 46 cani, tra cui 30 pit bull, e 21 persone denunciate, tra cui un minorenne. (Agi)
Tags:
  • "crimini organizzati contro gli animali"
  • Animali
  • Animali da compagnia
  • Cani
  • Circhi
  • Circo
  • Ciro troiano
  • Criminologo
  • Cuccioli
  • Lav
  • Maltrattamento
  • Osservatorio zoomafia della lav
  • Pitbull
  • Rapporto zoomafia 2016
  • Rapporto zoomafia 2016 "crimini organizzati contro gli animali"
  • Reati contro animali
  • Traffico di animali
  • Uccisione
Partecipa alla discussione

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato

  • Annulla
  • Disclaimer
  Post Precedente
Post Successivo 
Archivio post
Post Recenti
    • 30 Giugno 2022, 10:14

    Thailandia, primo caso di trasmissione del Covid da gatto a uomo

    • 29 Giugno 2022, 8:52

    Pisa: troppo caldo, il sindaco ferma le carrozze trainate dai cavalli

    • 28 Giugno 2022, 9:39

    Le ong animaliste chiedono un commissario Ue al benessere animale

Segui anche su
  • Twitter
    @24zampe

  • RSS
    Segui

Commenti Recenti
  • L’insipienza e il “ma anche” del PD

  • Se si vuol trovare degli innocenti queste povere creature ignare della bestialit...

  • e ppp sia

I Nostri Blog
  • Caption
    Generazione X 2.0

    - di Mauro Garofalo

  • Caption
    24zampe

    - di Guido Minciotti

  • Caption
    Money, it's a gas!

    - di Francesco Prisco

Ultimi tweet

@24zampe

🕊️ Birds Pazy 🐦@PazyBirds·
19ore fa

Red-billed Leiothrix 💚🤍🤎

Reply on Twitter 1542449867330658304Retweet on Twitter 1542449867330658304381Like on Twitter 15424498673306583042632
Laughs 4 All 🤟@Laughs_4_All·
29 Giu

Finally found that perfect spot to lay down...😂😇🐶☀️

Reply on Twitter 1542247957742886913Retweet on Twitter 15422479577428869131260Like on Twitter 154224795774288691321550
Science girl@gunsnrosesgirl3·
20ore fa

This sunbeam snake

rainbows dance when light hits them, their defining characteristic is iridescence, this comes from structures on their scales called iridophores, layers of crystal like cells refracting light

hence their common name - sun beam

Reply on Twitter 1542440245786038274Retweet on Twitter 1542440245786038274964Like on Twitter 15424402457860382745980

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.