Vai al contenuto
28 January 2023
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

24zampe

Cani, gatti e altri animali tra affetto e diritti

– di Guido Minciotti

  • Home
  • Chi Sono
  • Album
  • Archivio
  • Categorie
    • Senza categoria
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Milano, il caracat Grum ritorna a casa in custodia alla padrona, la pm: “In gabbia soffriva”

    • 18 Gennaio 2018
    • Guido Minciotti

    Torna a casa dalla sua padrona il caracat, incrocio tra caracal, lince del deserto e gatto europeo, sequestrato la scorsa settimana per via della sua presunta pericolosità in un appartamento di Milano...

  • Sanità animale, i veterinari si preparano per la ricetta elettronica in vigore dal 1° settembre 2018

    • 18 Gennaio 2018
    • Guido Minciotti
    • 18

    Primo incontro organizzato dall’Associazione nazionale medici veterinari (Anmvi) e Società italiana veterinari animali da reddito (Sivar) per facilitare l’introduzione dell’obbligo di emissione...

  • Roberta Ferrari@RobertaFerrar15·
    4ore fa

    Ho i brividi!
    Neve oggi ci ha confermato che non è algida come il suo manto, che la sua voglia di giocare e la fiducia nel mondo sono parte di lei, anche se imprigionate nel suo vissuto e in uno sguardo che non ha visto amore e carezze.
    Emozioni a mille!💖
    Ed è solo l’inizio.❄️

    Reply on Twitter 1619376369628229632Retweet on Twitter 161937636962822963268Like on Twitter 16193763696282296322029
  • Usa, dubbi sul parassita “toxocara”: se passa dai cani ai bambini può causare problemi cognitivi?

    • 18 Gennaio 2018
    • Guido Minciotti

    Attenzione a cortili, giardini e parco giochi pubblici: i bambini possono ingerire le microscopiche uova di un parassita, il Toxocara, che vive nell'intestino di cani e gatti, solitamente randagi, e viene...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.