Vai al contenuto
31 March 2023
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

24zampe

Cani, gatti e altri animali tra affetto e diritti

– di Guido Minciotti

  • Home
  • Chi Sono
  • Album
  • Archivio
  • Categorie
    • Senza categoria
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Bestiario in breve: ibis eremita arrivati a Orbetello, clonazione animale, caccia alla foca, cane scopre una tonnellata di droga

    • 8 Settembre 2015
    • Guido Minciotti

    Questa nuova rubrica è un esperimento. ATTERRATI A ORBETELLO 28 (SU 31) IBIS EREMITA MIGRATORI GUIDATI DALL'UOMO Sono atterrati nell'Oasi del Wwf della Laguna di Orbetello i 28 Ibis eremita che eseguono...

  • “Assassino”, “Vattene dalla città”: Minneapolis dà il bentornato al killer di Cecil

    • 8 Settembre 2015
    • Guido Minciotti

    Dopo un mese e mezzo di completa latitanza, e a due dal misfatto, e' tornato oggi al lavoro Walter James Palmer, il ricco dentista americano ormai bollato come il `killer di Cecil´, l'anziano esemplare...

  • Barbaricino@Barbaricino4·
    30 Mar

    🐕‍🦺🤣

    Reply on Twitter 1641343485809680384Retweet on Twitter 164134348580968038420Like on Twitter 1641343485809680384134
  • In Sardegna un progetto Life per tutelare una colonia di 125 grifoni allo stato naturale

    • 8 Settembre 2015
    • Guido Minciotti

    La Sardegna e' l'unica regione in cui e' presente una colonia di grifoni allo stato naturale. Nel 2014 ne sono stati registrati 125, di cui 34 coppie in eta' riproduttive, concentrati fra i comuni di...

  • Troppo caldo sulle Alpi: in un lago di Brissogne, in Val d’Aosta, arrivano le meduse

    • 8 Settembre 2015
    • Guido Minciotti

    Compaiono le meduse nei laghi alpini come effetto delle alte temperature di questa estate. Un avvistamento, mai registrato fino ad ora, è stato segnalato in Valle d'Aosta, nel lago da cava del Golf...

  • Walter Palmer, il dentista-bracconiere di Cecil, torna oggi: “Non sapevo che avesse un nome”

    • 8 Settembre 2015
    • Guido Minciotti

    Walter Palmer è tornato. Il dentista di Bloomington, nel Minnesota, protagonista in luglio della clamorosa uccisione durante un safari del leone Cecil, animale-simbolo dello Zimbabwe (ne abbiamo parlato...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.