I dipendenti dell’assessorato regionale siciliano del Territorio e ambiente potranno portare in ufficio a Palermo i loro animali domestici. Il via libera è arrivato per decisione dell’assessore Giusi Savarino, che oggi ha firmato il regolamento con le condizioni da rispettare all’interno dei locali. “Dopo l’esempio positivo del Senato della Repubblica – dice Savarino – siamo una delle prime amministrazioni regionali a consentire al personale di godere della compagnia dei propri animali da affezione durante il lavoro, e di questo sono orgogliosa”.
NEGLI UFFICI NON PIU’ DI DIECI ANIMALI E TUTTI IN REGOLA CON I DOCUMENTI
Sarà consentito l’ingresso negli uffici dell’assessorato a un numero massimo di dieci animali, con l’autorizzazione del dirigente nel caso in cui il proprietario lavori accanto ad altri colleghi. Non c’è limite di taglia, ma gli animali dovranno avere il microchip ed essere in regola con le vaccinazioni. I proprietari dovranno portare sempre con sé museruola e guinzaglio e dovranno curare che non sporchino o eventualmente pulire le deiezioni. Inoltre, saranno responsabili di qualsiasi danno a cose o persone e dovranno allontanare il loro animale nel caso in cui con il loro comportamento, per esempio abbaiando nel caso di un cane, disturbino il lavoro del personale. (Adnkronos)
Su 24zampe: Inalca, è incendio doloso? Il fiuto speciale di Max, “arson dog”, per far chiarezza