Con l’intento di definire un piano lupo europeo l’europarlamentare sudtirolese Herbert Dorfmann ha organizzato insieme ad altri suoi colleghi di differenti gruppi politici una conferenza interparlamentare dedicata allo scambio di esperienze sulla gestione del lupo nei vari Stati membri dell’Unione europea. La conferenza, che si è tenuta al Parlamento europeo, in presenza del Commissario europeo per l’Ambiente Karmenu Vella, ha visto la partecipazione di circa ottanta parlamentari – europei, nazionali e regionali, esperti delle istituzioni europee, della Convenzione di Berna e degli Stati membri, oltre che di diversi allevatori, riuniti per cercare di formulare delle risposte alle sfide poste dal ritorno del lupo. I deputati hanno redatto una risoluzione per definire la cornice di un piano lupo europeo, che verrà poi inviata ai vari capi di stato e di governo dell’Unione, si legge in una nota dell’europarlamentare. Dorfmann concorda con i suoi colleghi sulla necessità di “un piano lupo europeo, per introdurre azioni comuni in grado di garantire una maggiore protezione per gli allevatori in Europa. Un piano che consenta agli Stati membri di adattare le misure per la gestione del lupo alla specificità dei loro territori e di offrire così ai loro allevatori degli strumenti concreti ed efficaci per difendere il loro bestiame. La difesa del lupo ad ogni costo non ha alcun senso – conclude Dorfmann – abbiamo bisogno di un certo grado di autonomia a livello locale”, si legge in una nota dell’europarlamentare. (Ansa)
