Vai al contenuto
19 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

24zampe

Cani, gatti e altri animali tra affetto e diritti

– di Guido Minciotti

  • Home
  • Chi Sono
  • Album
  • Archivio
  • Categorie
    • Senza categoria
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • L’Ue all’Italia: “cattiva gestione” della formica di fuoco in Sicilia

    • 18 Giugno 2025
    • Guido Minciotti

    La Commissione europea ha deciso oggi di inviare un parere motivato all'Italia, portando dunque al secondo step la procedura di infrazione, per il mancato rispetto degli obblighi imposti dal regolamento...

  • Scimmie scappano dal recinto, evacuato lo zoo di Francoforte

    • 17 Giugno 2025
    • Guido Minciotti

    Momenti di concitazione allo zoo di Francoforte: quattro oranghi sono fuggiti e lo zoo è stato evacuato, ha riferito l'organizzazione del giardino zoologico. Gli animali sono riusciti a superare le barriere...

  • MammAlps, l’intelligenza artificiale fa la guardia agli animali alpini

    • 16 Giugno 2025
    • Guido Minciotti

    Linci e stambecchi, marmotte e lupi, gli animali che vivono sulle Alpi hanno un nuovo guardiano: si chiama MammAlps, ed è un sistema basato sull'Intelligenza Artificiale che può imparare a riconoscere...

  • Addio a John Robbins, guru dell’alimentazione etica e sostenibile

    • 15 Giugno 2025
    • Guido Minciotti

    John Robbins, scrittore, attivista, figura di riferimento internazionale per chiunque abbia cercato, negli ultimi quattro decenni, un'alternativa consapevole, etica e sostenibile al sistema alimentare...

  • Le megattere usano gli anelli di bolle per comunicare con noi?

    • 14 Giugno 2025
    • Guido Minciotti

    Le megattere potrebbero produrre grandi anelli di bolle per comunicare in modo amichevole con gli umani: è quanto emerge dallo studio di una dozzina di episodi documentati in diverse parti del mondo e...

  • Pixar presenta “Gatto”, film d’animazione ambientato a Venezia

    • 13 Giugno 2025
    • Guido Minciotti

    Dalle Cinque Terre di Luca alla Venezia di Gatto: Enrico Casarosa e la Pixar tornano in Italia per un nuovo film originale a cartoni animati il cui protagonista un felino che vive nella iconica citta'...

  • Lampedusa, pipistrello nordafricano trovato per la prima volta in Europa

    • 12 Giugno 2025
    • Guido Minciotti

    Un team del Consiglio nazionale delle ricerche e del Centro nazionale per la biodiversità (Nbfc) ha documentato, per la prima volta in Europa, la presenza del miniottero del Maghreb (Miniopterus maghrebensis),...

  • Genova, bonificate dalle esche avvelenate due aree cittadine

    • 11 Giugno 2025
    • Guido Minciotti

    Nella giornata di ieri, 10 giugno, il nucleo cinofilo antiveleno della Regione Liguria è intervenuto nell'area di Forte Tenaglia a seguito di una segnalazione per la possibile presenza di esche avvelenate....

  • Catturata una lupa nel centro abitato di Agnone (Is): tornerà libera

    • 10 Giugno 2025
    • Guido Minciotti

    Aveva aggredito, nei giorni scorsi, una ragazza ad Agnone (Isernia) procurandole ferite superficiali, ma nella notte è stata catturata e messa in sicurezza: è una lupa l'animale selvatico che aveva messo...

  • Abruzzo, turista romana ferita da un cervo per le strade di Villalago

    • 9 Giugno 2025
    • Guido Minciotti

    Trauma cranico e agli arti, con prognosi di quindici giorni, per una turista di 46 anni colpita da un cervo mentre si trovava nel centro storico di Villalago (L'Aquila), paese nella zona di protezione...

  • L’Iran estende il divieto di portare a spasso i cani: minaccia la pace

    • 8 Giugno 2025
    • Guido Minciotti

    Le autorità iraniane hanno esteso il divieto di portare a spasso i cani in pubblico a diverse città del Paese, citando motivi di salute pubblica, ordine sociale e sicurezza, secondo quanto riportato...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.