Vai al contenuto
29 June 2022
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

24zampe

Cani, gatti e altri animali tra affetto e diritti

– di Guido Minciotti

  • Home
  • Chi Sono
  • Album
  • Archivio
  • Categorie
    • Senza categoria
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Le ong animaliste chiedono un commissario Ue al benessere animale

    • 28 Giugno 2022
    • Guido Minciotti

    Il benessere animale ha bisogno di trovare un posto al tavolo della Commissione europea. Nominare un commissario incaricato in modo specifico è quanto si prefigge la campagna #EUforanimals. “Al di là...

  • Gli animalisti alle Regioni: per le date della caccia seguire le indicazioni Ue

    • 27 Giugno 2022
    • Guido Minciotti

    "Le Regioni predispongano calendari venatori che rispettino rigorosamente il divieto di caccia nel periodo di migrazione prenuziale degli uccelli, attenendosi in maniera puntuale alle indicazioni derivanti...

  • Essere Animali@EssereAnimali·
    23ore fa

    🔌 ABBATTIMENTO

    Ai pesci è applicata una scossa elettrica - in acqua e ghiaccio oppure a secco nelle vasche - che non stordisce gli animali in modo efficace. La perdita di coscienza non è immediata, gli animali agonizzano per decine di minuti.

    📹 Linas Korta e Aitor Garmendia

    Reply on Twitter 1541753528875528193Retweet on Twitter 15417535288755281937Like on Twitter 154175352887552819313
  • Contro la cimice asiatica in Liguria nuovi rilasci di vespa samurai

    • 26 Giugno 2022
    • Guido Minciotti

    Nuovi rilasci del Trissolcus Japonicus (Vespa Samurai) in Liguria il 28 e il 29 giugno per il contrasto alla proliferazione della cimice asiatica. "Le vespe samurai innocue per l’uomo, le api e gli...

  • Ucraina, da inizio conflitto 3mila delfini morti nel Mar Nero

    • 25 Giugno 2022
    • Guido Minciotti
    • 1

    Dall'inizio del conflitto in Ucraina sono morti nel Mar Nero circa 3mila delfini. Lo ha reso noto lo scienziato ambientalista Ivan Rusev, del Tuzlivski lymany Nature Park di Odessa. Lo riporta il Kiev...

  • Cambiano i test d’ammissione a Medicina, Veterinaria e Professioni sanitarie

    • 24 Giugno 2022
    • Guido Minciotti

    Più materie disciplinari e meno logica e cultura generale: cambiano le prove per i corsi ad accesso programmato nazionale di Medicina, Veterinaria e Professioni sanitarie. È, infatti, da oggi disponibile...

  • Chi va piano va sano e lontano: come le tartarughe frenano l’invecchiamento

    • 23 Giugno 2022
    • Guido Minciotti

    L'invecchiamento non è un destino ineluttabile: le tartarughe, ad esempio, sono in grado di rallentarne il processo e perfino di spegnerlo. Lo dimostrano due studi indipendenti pubblicati su Science,...

  • Atrani introduce la prova del Dna contro i cani che sporcano

    • 22 Giugno 2022
    • Guido Minciotti

    L'idea è innovativa e, nel tempo, potrebbe diventare un modello per fronteggiare l'abbandono indiscriminato degli escrementi dei cani. Il 'prototipo' è stato ideato ad Atrani, comune della Costiera...

  • Zeno, un drone-sub italiano contro la pesca illegale a strascico

    • 21 Giugno 2022
    • Guido Minciotti

    Greenpeace e il dipartimento di Ingegneria dell'Informazione dell'Università di Pisa fanno squadra per contrastare il fenomeno della pesca a strascico illegale nei fondali delle aree protette e nei...

  • Essere Animali@EssereAnimali·
    23ore fa

    🔌 ABBATTIMENTO

    Ai pesci è applicata una scossa elettrica - in acqua e ghiaccio oppure a secco nelle vasche - che non stordisce gli animali in modo efficace. La perdita di coscienza non è immediata, gli animali agonizzano per decine di minuti.

    📹 Linas Korta e Aitor Garmendia

    Reply on Twitter 1541753528875528193Retweet on Twitter 15417535288755281937Like on Twitter 154175352887552819313
    memes i wish i could tag my cat in@memesiwish·
    21ore fa

    Reply on Twitter 1541778460347011072Retweet on Twitter 1541778460347011072462Like on Twitter 15417784603470110728000
  • Da martedì 21 su Rete4 la docuserie Dynasties sulle famiglie animali

    • 20 Giugno 2022
    • Guido Minciotti

    Sei specie animali, in pericolo o in via di estinzione, conosciute per formare gruppi familiari compatti. E' il documentario evento firmato dalla Bbc 'Dynasties II - L'avventura della vita', che andrà...

  • Auto uccide un canguro ad Arezzo: sfuggito a privati ignoti

    • 19 Giugno 2022
    • Guido Minciotti

    Un canguro è stato investito e ucciso dalle auto in transito in provincia di Arezzo lungo la strada provinciale che collega il comune di Pergine Valdarno con quello di Civitella in val di Chiana. Sono...

  • Prato, 54enne con 37 cani in casa: sequestrati e denunciata dai cc

    • 18 Giugno 2022
    • Guido Minciotti

    AGGIORNAMENTO DEL 22 GIUGNO 2022 - I 37 CANI DI RAZZA SEQUESTRATI SONO STATI AFFIDATI AL RIFUGIO DI PRATO Questa mattina l'assessora alla città curata Cristina Sanzò si è recata, accompagnata dai...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.