Vai al contenuto
30 May 2023
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

24zampe

Cani, gatti e altri animali tra affetto e diritti

– di Guido Minciotti

  • Home
  • Chi Sono
  • Album
  • Archivio
  • Categorie
    • Senza categoria
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Trentino, un nuovo ricorso animalista al Tar per salvare 100 orsi

    • 29 Maggio 2023
    • Guido Minciotti

    Nuovo ricorso Lav al Tar di Trento contro le linee guide provinciali del Trentino e il documento Ispra-Muse sugli orsi problematici. "La sola possibilità di salvare la vita di JJ4 attraverso il suo trasferimento...

  • Piacenza, ricompensa in denaro a chi uccide le nutrie: troppo dannose

    • 28 Maggio 2023
    • Guido Minciotti

    Caccia alla nutria nel comune di Rottofreno, centro in provincia di Piacenza. Il consiglio comunale, come scrive oggi il quotidiano Libertà, ha approvato all'unanimità il rinnovo della convenzione con...

  • I vigili del fuoco di Lodi salvano quattro gattini e li adottano

    • 27 Maggio 2023
    • Guido Minciotti

    Quattro gattini all'apparenza appena nati, e che miagolavano a squarciagola, sono stati salvati da un tombino dai vigili del fuoco e poi adottati dagli stessi pompieri. E' successo oggi a Sant'Angelo Lodigiano,...

  • A Cannes premiato Messi, il border collie che interpreta Snoop

    • 26 Maggio 2023
    • Guido Minciotti

    Al Festival del Cinema di Cannes cani e attori hanno uguale diritto di prendere una Palma in premio. Molti protagonisti a quattrozampe, come si sa, svolgono un ruolo più che importante nei film e contribuiscono...

  • Trentino, venerdì la decisione del Tar sull’orsa Jj4. Ong “fiduciose”

    • 25 Maggio 2023
    • Guido Minciotti
    • 3

    AGGIORNAMENTO DEL 26 MAGGIO 2023 - TAR SOSPENDE UCCISIONE ORSI JJ4 E MJ5 Il Tar di Trento sospende l’uccisione degli orsi Jj4 e Mj5. Per Lav, "ci sono concrete e reali le possibilità di trasferirli"....

  • Brasile, nella foresta Atlantica il 24% delle specie in pericolo di estinzione

    • 24 Maggio 2023
    • Guido Minciotti
    • 1

    La Foresta Atlantica è il bioma del Brasile con il maggior numero di specie animali e vegetali in via di estinzione. Lo afferma un rilevamento pubblicato oggi dall'Istituto di geografia e statistica (Ibge),...

  • Avellino, getta un gattino malato in un dirupo e si filma su TikTok

    • 23 Maggio 2023
    • Guido Minciotti
    • 7

    Un altro crimine contro gli animali sarebbe stato filmato e reso pubblico sui social. "Non sta bene, vabbuò..." sono le parole pronunciate da un giovane campano prima di lanciare in un dirupo un gattino,...

  • A Roma c’è una banda che rapisce i cani? Diaco: “Intervenga l’Amministrazione”

    • 22 Maggio 2023
    • Guido Minciotti

    A Roma tornano a circolare voci su un gruppo che sarebbe dedito a sottrarre i cani ai propri padroni. "Ormai - scrive in una nota il consigliere capitolino Daniele Diaco del Movimento 5 Stelle - è pieno...

  • Lupo aggredisce cane e padrona in Abruzzo. Enpa: serve esame dna

    • 21 Maggio 2023
    • Guido Minciotti

    Un lupo ha aggredito un cane al guinzaglio e la sua padrona in pieno centro a Palombaro, in provincia di Chieti. La donna, Nadia Terenzi, 56 anni, era uscita a passeggio col suo cagnolino ma improvvisamente...

  • A Trento manifestazione contro l’orso e il lupo: “Prima noi, poi loro”

    • 20 Maggio 2023
    • Guido Minciotti
    • 1

    A Trento si è svolta un'affollata manifestazione con lo slogan "Prima noi, poi i grandi carnivori". "Noi lavoriamo e paghiamo le tasse per scuola, salute, strade sicure, cura degli anziani e sicurezza,...

  • L’alluvione in Emilia-Romagna colpisce anche gli animali, sia da compagnia che allevati

    • 19 Maggio 2023
    • Guido Minciotti

    L'alluvione che ha colpito l'Emilia-Romagna in questi giorni - facendo tredici vittime umane e almeno un disperso e provocando seri disagi per decine di migliaia di persone e alcuni miliardi di euro di...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.