Vai al contenuto
21 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

24zampe

Cani, gatti e altri animali tra affetto e diritti

– di Guido Minciotti

  • Home
  • Chi Sono
  • Album
  • Archivio
  • Categorie
    • Senza categoria
  • Cerca
  • Hai cercato:
  • diplomacy
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Stop alla “panda diplomacy”: i 3 esemplari di Washington tornano in Cina

    • 8 Novembre 2023
    • Guido Minciotti

    I tre panda giganti dello Smithsonian National Zoo di Washington faranno oggi rientro in Cina. Tian Tian, Mei Xiang e il loro cucciolo di tre anni Xiao Qi Ji lasceranno la capitale Usa per essere caricati...

  • “Panda diplomacy” tra Cina e Russia, Putin e Xi insieme allo zoo

    • 6 Giugno 2019
    • Guido Minciotti

    Cina e Russia sono nazioni oggi in sintonia: lo dimostrano tanto il fatto che Putin e Xi si chiamino "amico" tra loro quanto l'arrivo a Mosca di due panda giganti. E' la "panda diplomacy", la cosidetta...

  • Tra Pechino e Seul torna la “panda diplomacy”: dopo 22 anni una coppia in Corea del Sud

    • 23 Febbraio 2016
    • Guido Minciotti

    AGGIORNAMENTO DEL 3 MARZO 2016 - LA COPPIA DI PANDA CINESI ARRIVA IN SUD COREA Una coppia di panda giganti, un regalo di stato alla Corea del Sud da parte del presidente cinese Xi Jinping, è...

  • Palermo, spara ad un gatto e lo fa uccidere dai cani: denunciato

    • 9 Novembre 2023
    • Guido Minciotti
    • 1

    Un uomo armato di fucile aizza tre cani contro un gatto che trova rifugio su un albero ma a questo punto l'uomo imbraccia il fucile e spara ferendo l'animale e facendolo cadere per terra. I cani si avventano...

  • I panda giganti non più a rischio estinzione (anche per la Cina)

    • 9 Luglio 2021
    • Guido Minciotti

    I panda giganti non sono più minacciati di estinzione, anche se rimangono una specie vulnerabile. E' quanto hanno stabilito le autorità cinesi, sottolineando che il numero di questi animali in natura...

  • Coronavirus, il Canada rimanda 2 panda in Cina: non c’è bambù

    • 13 Maggio 2020
    • Guido Minciotti

    Anche i panda non sono immuni dalle interruzioni della catena di approvvigionamento a causa del Covid-19. La Bbc rende noto che lo zoo di Calgary sta riportando in Cina due panda giganti anni prima del...

  • Allo zoo di Vienna arriva Yuan Yuan, un maschio di panda gigante

    • 18 Aprile 2019
    • Guido Minciotti

    Riuscirà Vienna a tornare la città dell'amore per i panda giganti? Ci spera lo zoo di Schoenbrunn, che ha accolto Yuan Yuan, un panda gigante maschio di 19 anni arrivato dalla Cina in nome di quella...

  • Allo zoo di Berlino si tenta l’impresa: far riprodurre due panda giganti

    • 5 Aprile 2019
    • Guido Minciotti
    • 2

    AGGIORNAMENTO DEL 2 SETTEMBRE 2019 - NATI DUE CUCCIOLI DI PANDA GIGANTE Il panda gigante Meng Meng inviato dalla Cina in Germania nel 2017 insieme al panda maschio Jiao Qing, ha dato alla luce due panda...

  • Allo zoo di Tokyo scoppia la panda-mania: boom di prenotazioni per vedere Xiang Xiang

    • 20 Dicembre 2017
    • Guido Minciotti

    Per la prima volta in quasi trenta anni un cucciolo di panda nasce nello storico zoo di Ueno, a nord di Tokyo, in Giappone. Come si è già visto in altri paesi, si tratta di una tappa fondamentale della...

  • Brigitte Macron battezza Yuan Meng, la “diplomazia del panda” cinese fa tappa in Francia

    • 4 Dicembre 2017
    • Guido Minciotti

    La panda diplomacy cinese fa tappa Oltralpe e Brigitte Macron diventa ambasciatrice numero uno dell'amicizia Francia-Cina: oggi la première dame ha tenuto a 'battesimo', nello zoo di Beauval (nel centro...

  • Allo zoo di Berlino arrivano i panda giganti cinesi, a salutarli anche la Merkel e Xi

    • 5 Luglio 2017
    • Guido Minciotti

    AGGIORNAMENTO DELLE 21.45 IN CODA - LA CINA APPOGGIA LA GERMANIA AL G20 E I DUE PAESI SIGLANO ACCORDI +++ POST ORIGINALE Non solo G20: anche una tappa allo zoo di Berlino per la cancelliera Angela Merkel...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.