Vai al contenuto
29 June 2022
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

24zampe

Cani, gatti e altri animali tra affetto e diritti

– di Guido Minciotti

  • Home
  • Chi Sono
  • Album
  • Archivio
  • Categorie
    • Senza categoria
  • Cerca
  • Hai cercato:
  • brexit
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Brexit, manca personale nei macelli e i maiali crescono troppo

    • 28 Agosto 2021
    • Guido Minciotti
    • 2

    Nei macelli del Regno Unito mancano i lavoratori (causa Brexit) e nelle fattorie si moltiplicano i maiali "in eccesso", con costi e disagi crescenti che spingono l'industria alimentare britannica a chiedere...

  • Brexit, l’Ue rinuncia al 25% del pescato in Uk per 5 anni e mezzo

    • 25 Dicembre 2020
    • Guido Minciotti

    Una trattativa risolta con conteggi "sgombro per sgombro", secondo fonti diplomatiche. Il nodo della pesca nel canale della Manica e nelle acque britanniche è stato centrale fino all'ultimo nell'accordo...

  • Brexit: per cani, gatti e furetti Uk nuovi microchip e vaccinazioni

    • 17 Dicembre 2020
    • Guido Minciotti

    AGGIORNAMENTO DEL 31 DICEMBRE 2020 IN CODA - NESSUNA VARIAZIONE PER CANI, GATTI E FURETTI EUROPEI +++ AGGIORNAMENTO DEL 29 DICEMBRE 2020 IN CODA - CANI E GATTI UK PERDONO PASSAPORTO UE +++ POST DEL...

  • Brexit no-deal, viaggi a rischio per i cani guida nordirlandesi

    • 6 Ottobre 2019
    • Guido Minciotti

    Tra le tante possibili conseguenze negative, più o meno gravi, di una Brexit senza accordo il prossimo 31 ottobre ci sono anche eventuali disagi per i cittadini dell'Irlanda del Nord che possiedono un...

  • Brexit, i pets inglesi rischiano l’esclusione dal passaporto veterinario Ue

    • 28 Agosto 2019
    • Guido Minciotti

    In caso di Brexit senza accordo per le famiglie di viaggiatori europei con cani, gatti e furetti al seguito si prepara un autunno davvero caldo. Se il 31 ottobre sarà "no deal", come minaccia sempre più...

  • Cani contro la Brexit: raduno pro-Ue di 500 quattrozampe a Londra

    • 7 Ottobre 2018
    • Guido Minciotti

    Alcune centinaia di manifestanti filo-Ue, accompagnati dai rispettivi cani, sono scesi in strada oggi a Londra per uno dei raduni in programma questo mese fra le iniziative promosse dalla campagna 'People's...

  • Con la discussione su Brexit in Gran Bretagna è polemica anche sui diritti degli animali

    • 25 Novembre 2017
    • Guido Minciotti

    Anche la tutela dei diritti degli animali diventa occasione di polemica nella Gran Bretagna avviata verso il divorzio da Bruxelles il 23 giugno del 2019. Tutto é nato da un emendamento alla Grande Legge...

  • La Brexit degli animali domestici: passaporto per i 250mila tra cani e gatti

    • 30 Marzo 2017
    • Guido Minciotti

    C'è anche la questione del "passaporto" per gli animali domestici, nelle infinite pieghe del negoziato tra Ue e Regno Unito per la Brexit. Il presidente di turno della Ue, il premier maltese Joseph Muscat,...

  • La Brexit degli animali: 8 inglesi su 10 vogliono più benessere negli allevamenti

    • 29 Marzo 2017
    • Guido Minciotti

    E' programmata per mercoledì prossimo, 5 aprile, la prima riunione del Parlamento inglese sulla "Brexit degli animali". A una settimana dall'attivazione dell'art. 50, che avvia la procedura di distacco...

  • Londra città dei falchi (non solo quelli della Brexit): pellegrini e poiane di Harris

    • 21 Marzo 2017
    • Guido Minciotti

    A Londra non ci sono solo i "falchi" della "Hard Brexit", che finalmente hanno ottenuto la data del 29 marzo per attivare l'articolo 50 del trattato di Lisbona e iniziare il processo di uscita dall'Unione...

  • Brexit e animali: cosa potrebbe cambiare per quelli d’allevamento e per i selvatici

    • 24 Giugno 2016
    • Guido Minciotti

    IN CODA GLI AGGIORNAMENTI +++ POST ORIGINALE DEL 24 GIUGNO 2016 "B" come Brexit ma anche come Benessere animale. Nelle previsioni degli esperti, le due questioni sono strettamente legate, purtroppo...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.