Vai al contenuto
5 February 2023
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

24zampe

Cani, gatti e altri animali tra affetto e diritti

– di Guido Minciotti

  • Home
  • Chi Sono
  • Album
  • Archivio
  • Categorie
    • Senza categoria
  • Cerca
  • Hai cercato:
  • costituzione
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Cambia la Costituzione: ora c’è la tutela di ambiente e animali

    • 8 Febbraio 2022
    • Guido Minciotti
    • 6

    Con 468 voti a favore e uno solo contrario la Camera ha approvato in via definitiva la riforma che introduce in Costituzione la tutela dell'ambiente. Essendo stata raggiunta la maggioranza dei due terzi...

  • Ok della Camera a tutela di ambiente e animali in Costituzione

    • 12 Ottobre 2021
    • Guido Minciotti

    AGGIORNAMENTO DELL'8 FEBBRAIO 2022 - Cambia la Costituzione: ora c’è la tutela di ambiente e animali +++ Sì pressoché unanime dell'Aula della Camera alla proposta di legge costituzionale per l'inserimento...

  • Tutela degli animali in Costituzione, primo sì in Commissione

    • 19 Maggio 2021
    • Guido Minciotti
    • 4

    AGGIORNAMENTO DELL'8 FEBBRAIO 2022 - Cambia la Costituzione: ora c’è la tutela di ambiente e animali +++ AGGIORNAMENTO DEL 8 GIUGNO 2021 - IN SENATO VIA ALL'ESAME DEL DDL E' iniziato in Aula del...

  • Nove italiani su dieci dicono sì agli animali in Costituzione

    • 25 Aprile 2021
    • Guido Minciotti

    I tempi per inserire nella nostra Costituzione la tutela dell’ambiente, degli ecosistemi, della biodiversità e degli animali sembrano essere maturi, almeno secondo l’indagine demoscopica di Ipsos...

  • Le ong chiedono di inserire la tutela animali in Costituzione

    • 20 Febbraio 2021
    • Guido Minciotti

    Inserire la tutela degli animali come esseri senzienti nella Costituzione, per garantire davvero che la protezione dell’ambiente sia completa di tutte le forme di vita presenti in natura: è la richiesta...

  • Pdl per tutela di ambiente, biodiversità e animali in Costituzione

    • 2 Ottobre 2019
    • Guido Minciotti

    "La commissione Affari costituzionali ha incardinato ieri la proposta di legge che inserisce nell'articolo 9 della Costituzione la tutela dell'Ambiente, della biodiversità e degli animali. A vantaggio...

  • “Benessere animale” in Costituzione: parte la raccolta firme Leal

    • 13 Settembre 2018
    • Guido Minciotti
    • 8

    L'associazione animalista Leal raccoglie da oggi le firme per una proposta di legge di iniziativa popolare per introdurre la tutela del benessere animale nella Costituzione. La proposta è stata depositata...

  • Berlusconi verso il voto: “Diritti animali in Costituzione e agevolazioni fiscali per chi li adotta”

    • 27 Dicembre 2017
    • Guido Minciotti
    • 2

    AGGIORNAMENTO DELLE 17.50 IN CODA - LA BRAMBILLA: "I VERDI STIANO ZITTI, COMPLICI DI RENZI" +++ POST ORIGINALE "Nel nostro programma abbiamo inserito il Codice per la difesa dei diritti degli animali...

  • Animali in Costituzione, carcere per chi li uccide, no caccia: Brambilla apre sabato la corsa al voto

    • 14 Settembre 2017
    • Guido Minciotti
    • 18

    AGGIORNAMENTO DEL 16 SETTEMBRE 2017 A Milano debutta il nuovo Movimento Animalista di Brambilla. Il corteo animalista partito da piazza Cairoli a Milano alle 14.30, nelle foto aNSA, ha raggiunto il teatro...

  • Berlusconi “animalista” chiede di inserire gli animali in Costituzione e sconti Iva sul petfood

    • 28 Maggio 2017
    • Guido Minciotti
    • 30

    Diversi cani ma anche pecore e cavalli. Silvio Berlusconi presenta il suo "zoo" personale ad Arcore, aprendo la casa alle telecamere di Rete4 per la trasmissione di Michela Vittoria Brambilla "Dalla parte...

  • “Caccia selvaggia”, per le ong l’Italia a rischio infrazione su due direttive Ue

    • 1 Febbraio 2023
    • Guido Minciotti
    • 2

    Le associazioni ambientaliste Enpa, Lac, Lav, Legambiente, Lipu e Wwf Italia affermano che sulla "caccia selvaggia" la Commissione europea ha confermato le loro preoccupazioni e avvertono il governo sul...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.