Pet therapy, premiati da Fnovi i veterinari di Matera

Il Premio ’Il peso delle cose’ istituito dalla Federazione degli Ordini dei medici veterinari (Fnovi) e giunto alla nona Edizione è stato conferito all’Ordine dei medici veterinari di Matera che si è particolarmente distinto per l’impegno in un’attività di Pet Therapy condotta nell’ambito del progetto Connessioni-Interventi assistiti con gli animali, realizzato insieme agli ospiti del Centro integrato polivalente di Serra Rifusa, in collaborazione con il Dipartimento di Salute mentale dell’Asl di Matera. “Attraverso il gioco e l’accudimento dell’animale – ha sottolineato Filomena Montemurro, presidente dei veterinari di Matera – si sono creati importanti momenti relazionali che hanno stimolato il singolo individuo, rinforzando il legame affettivo e le relazioni interpersonali”.

I CANI LEGGONO LE EMOZIONI DEI PAZIENTI

“Gli animali sorprendono solo chi non li conosce – ha concluso Gaetano Penocchio, presidente Fnovi -. I cani, animali co-terapeuti, sono riusciti a instaurare con le persone coinvolte un forte legame empatico, a leggere le loro emozioni e reagire immediatamente e naturalmente. Il dono è incondizionato: affetto, serenità, ma anche forza e coraggio. La relazione con l’animale riaccende l’interesse verso gli altri, crea empatie, cattura l’attenzione, stimola l’accettazione di sé. Condividere esperienze dona ricchezza, induce a mettersi in discussione e a imparare a pensare anche all’altro, non solo a sé stessi. Per arrivare a un buon rapporto con gli animali i pazienti devono essere profondamente in contatto con sé stessi e con le proprie emozioni”. (Il Sole 24 Ore Radiocor)

Su 24zampe: Vitello in premio al torneo di briscola. Protesta l’Oipa, ora buoni-spesa